Pluripremiato, considerato uno tra i migliori attori italiani, Lino Musella porta a Parigi il suo “Tavola tavola, chiodo chiodo… domenica 21 maggio al Théâtre de la Ville. Lo spettacolo, prodotto dalla Elledieffe e dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, è un suo omaggio a Eduardo De Flippo e alle donchisciottesche battaglie “tra poche vittorie e molti fallimenti” condotte dal grande drammaturgo in difesa della cultura e del teatro.
Un “assolo con musica” condiviso in scena con il musicista Marco Vidino – che nasce dagli studi di Musella dedicati alla figura del grande drammaturgo e dalle conseguenti riflessioni emerse circa la sua visione d’insieme sul mondo dello spettacolo e sulle sue sorti.

“Nel tempo sospeso della pandemia – racconta l’artista, in scena con il musicista Marco Vidino – mi sono rifugiato nelle parole dei grandi e su tutti, Eduardo De Filippo, per cercare conforto, ispirazione o addirittura per trovare, in quelle stesse parole scritte in passato, risposte al nostro presente. Grazie anche al sostegno sia di Tommaso De Filippo, sempre più impegnato nella cura dell’eredità culturale della famiglia, che di Maria Procino storica collaboratrice del grande drammaturgo napoletano, ne è venuto fuori l’inedito ritratto d’artista che porto in scena da oltre tre anni”.
Grazie alla collaborazione con il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi, “Tavola tavola, chiodo chiodo…”, è in programma nella capitale francese domenica 21 maggio, alle ore 19, di scena all’Espace Cardin per “Chantiers d’Europe 2023”.