Tre piéce tre spettacoli scritti e diretti da Emma Dante. La regista palermitana è ormai un’habituèe a Napoli. Ritorna quest’anno al teatro San Ferdinando di Napoli (dal 25 gennaio al 6 febbraio) in prima assoluta con La trilogia degli occhiali, tre storie di marginalità e di disagio: Acquasanta (che parla della povertà); Il Castello della Zisa (la malattia), la vecchiaia nel conclusivo Ballarini.
“Tutti i personaggi inforcano gli occhiali: un universo di mezzi cecati, malinconici e alienati. Creature – spiega la regista – che usano gli occhiali per difendersi dal mondo e per guardarlo come meglio credono. Ognuno di loro, infatti, incarna un aspetto di quel mondo che rifiuta e non vuole vedere.”
Ne sono protagonisti: Carmine Maringola in Acquasanta; Claudia Benassi, Stéphanie Taillandier e Onofrio Zummo ne Il Castello della Zisa; Elena Borgogni e Sabino Civilleri in Ballarini.
Tre ore circa di spettacolo per la nuova creazione di Emma Dante, autrice e regista di spicco nel panorama della nuova drammaturgia.
“Tutti i personaggi inforcano gli occhiali: un universo di mezzi cecati, malinconici e alienati. Creature – spiega la regista – che usano gli occhiali per difendersi dal mondo e per guardarlo come meglio credono. Ognuno di loro, infatti, incarna un aspetto di quel mondo che rifiuta e non vuole vedere.”
Ne sono protagonisti: Carmine Maringola in Acquasanta; Claudia Benassi, Stéphanie Taillandier e Onofrio Zummo ne Il Castello della Zisa; Elena Borgogni e Sabino Civilleri in Ballarini.
Tre ore circa di spettacolo per la nuova creazione di Emma Dante, autrice e regista di spicco nel panorama della nuova drammaturgia.
Una serie di eventi accompagnano la sua presenza a Napoli: giovedì 27 alle 18.30 al San Ferdinando, presentazione del volume Il teatro di Emma Dante. Martedì 1 febbraio alle 17.00 al San Ferdinando, presentazione del libro Anticorpi. Venerdì 4 febbraio alle 18.00 alla Fnac, presentazione del volume La trilogia degli occhiali. Sabato 5 febbraio alle 17.30 alla Libreria Evaluna , presentazione del libro Intervista a Emma Dante di Titti De Simone.