Misery, il potere magico della narrazione

Anthea Principe

Misery, il capolavoro di Stephen King, arriva in palcoscenico. Al Teatro Bellini di Napoli, dal 7 al 12 novembre 2023. Messo in scena da Filippo Dini, lo spettacolo riporta la notissima storia dello scrittore Paul Sheldon dell’infermiera carnefice, Annie, e del suo personaggio simbolo Misery. Punta al significato profondo, Dini, della terribile vicenda, affrontando i differenti temi che attraversano il romanzo horror.

L’amore indiscutibile, la paura, i demoni dello scrittore, le follie di una fan, la pressione della creazione. E, mentre Annie diventa l’incarnazione diabolica dell’amore, che ogni essere umano nutre verso le storie e verso chi le racconta, l’autore sembra diventare un moderno Sherazade: o racconta o muore.

Misery. I protagonisti

Nei panni degli amati personaggi del romanzo e dopo del film cult di King del 1990 “Misery non deve morire”, ci sono lo stesso Filippo Dini, Annie Wilkes è Arianna Scommegna e Carlo Orlando lo sceriffo. Musiche di Arturo Annecchino, scene e costumi di Laura Benzi, luci di Pasquale Mari (insignito per questo lavoro del premio Ubu 2021), trucco di Cinzia Costantino, traduzione di Francesco Bianchi.

“Tra tutti gli scrittori che animano le creazioni di King, Paul Sheldon è il più forte, il più disperato. Prigioniero del suo talento e della sua vocazione, scopre se stesso nel viaggio all’inferno in compagnia di Annie. E lei è semplicemente indimenticabile” – racconta Filippo Dini. “Annie è l’esasperazione del desiderio e dell’amore per l’arte, di quella silenziosa e segreta preghiera che ognuno di noi innalza nel proprio cuore ogni volta che voltiamo la prima pagina dell’ultimo romanzo del nostro scrittore preferito. O che sediamo in platea, le luci si spengono e inizia lo spettacolo.

Misery. Una scena

Misery è una grande opera sul potere magico della narrazione. Ed ecco perché poter portare questa storia in teatro è una grande occasione e un grande privilegio. Perché il teatro è il luogo della Magia”.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web