Sono ancora aperte le iscrizioni ai laboratori gratuiti organizzati dal Collettivo Amigdala a Modena. Tre brevi ma dense opportunità di esperienza e formazione artistica, destinate a cittadini di ogni età.
«Il Festival di quest’anno – spiega la Direzione Artistica del Collettivo, introducendo la decima edizione di Periferico Festival, che avrà luogo al Villaggio Artigiano di Modena Ovest dal 25 al 27 maggio – è costruito come un laboratorio a cielo aperto, dove artisti provenienti dall’Italia e dall’Europa sono chiamati a “mettersi all’opera” assieme alla comunità, per produrre spettacoli, performance, opere musicali e installazioni che entrano in dialogo con il territorio, operando come detonatori di linguaggio e creando spazi pubblici temporanei all’interno degli spazi privati del Villaggio»
Diversi spettacoli del Festival saranno realizzati con la partecipazione attiva del pubblico e di persone coinvolte nei laboratori. «Cerchiamo persone curiose e disposte a prendere parte attiva a Periferico, costruendo insieme agli artisti ospiti gli spettacoli che andranno in scena».
In programma tre workshop, guidati da note figure della scena teatrale, musicale e della danza europea: Chiara Guidi | Societas, che lavorerà sull’uso della voce: il laboratorio avrà luogo mercoledì 23 maggio dalle 15.30 alle 19.30, sabato 26 maggio dalle 15 alle 19 e domenica 27 maggio dalle 15 alle 19 più, alle 21.30, lo spettacolo Lettere dalla notte.
Il clarinettista Christophe Rocher guiderà ciascun partecipante verso la scoperta e la creazione dei propri suoni nel workshop in programma da martedì 22 a venerdì 25 maggio dalle 16 alle 20 con concerto pubblico sabato 26 maggio alle 19.30.
Il coreografo Alessandro Carboni, terrà un laboratorio di creazione performativa. Calendario: 23 e 24 maggio dalle 18 alle 21, 25 maggio dalle 14 alle 18.30 e, alle 19.30, presentazione pubblica.
INFO
Tutti i laboratori si terranno al Villaggio Artigiano di Modena Ovest, presso OvestLab (via Nicolò Biondo 86) e altri spazi del quartiere.
Per informazioni e iscrizioni (obbligatorie e gratuite): 338 8608033, info@perifericofestival.it. . http://www.perifericofestival.it/.