Dal 26 dicembre al 9 gennaio il teatro Mercadante di Napoli ospita La musica dei ciechi poi le voci dal Vico Finale di Raffaele Viviani. con Peppe Barra, Patrizio Tram-petti, Lalla Esposito. Regia di Claudio Di Palma.
“Peppe Barra si misura con il capolavoro di Raffaele Viviani La musica dei ciechi, in cui un mondo di visioni ossessive e di solitudini, – spiega il regista – viene rimodulato secondo la fonetica di una partitura breve fatta di quadrature e dissonanze sia musicali che emotive. Un mondo che si moltiplica nelle ombre che gli si muovono intorno, in un Borgo Marinari presunto; rifugio di suoni lontani, di lingue straniere, di voci arrochite dal mare.
Una Napoli “di un altro tempo”, impenetrabile, indistinta, diradata in scena, da superfici che ne opacizzano il senso e le forme.
All’interno del contesto narrativo, l’eccezionalità estetico tonale di Peppe Barra rappresenta l’ideale misura espressiva per coniugare il crudo realismo di Viviani con la sospensione onirica che la “Musica” tende ad evocare”.
A condividere la scena con Peppe Barra, accanto ai protagonisti anche Adriano Mottola, Gabriele Barra, Paolo Del Vecchio, Costel Lautaru, Ilie Pepica, Massimiliano Sacchi, Luca Urciuolo.