E’ stato rappresentato in anteprima assoluta nella splendida Sala Teatrale dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra, Madre Luna di Fortunato Calvino, il testo è dedicato a Paolo Castaldi e Luigi Sequino, uccisi per errore in un quartiere di Napoli il giorno 11 agosto del 2000, mentre erano in macchina a chiacchierare e furono scambiati per due guardaspalle del capoclan Rosario Marra.
Un intenso omaggio alle loro sventurate madri, ma anche a tutte le donne che hanno perso un proprio caro in guerre ordite da altri, con l’auspicio che dal dolore possa nascere un futuro migliore per tutti i giovani di questa tormentata città.
Interpretato. Interpretato da Imma Piro con la partecipazione di Ivano Schiavi, l’allestimento si avvale delle musiche originali di Paolo Coletta, la scena di Paolo Foti, i costumi di Annamaria Morelli.
La partecipazione all’Italian Theatre Season, alla sua seconda edizione, rappresenta per uno dei più significativi autori contemporanei, un’importante opportunità per avvicinare un pubblico diverso, sensibile e colto, consentendo a opere nate a Napoli di varcare i confini locali e nazionali per parlare e far conoscere la realtà sociale e culturale della città.
Fortunato Calvino, vincitore di numerosi premi tra i quali il Fava, il Girulà, il Riccione, affronta da sempre tematiche difficili e scomode, connotandosi come autore napoletano ma di respiro internazionale.