Nello splendore dei templi

Redazione

Il tempio di Nettuno a Paestum ospiterà la rassegna teatrale Dal mito a più Infinito. Dal 14 luglio al 14 settembre, alle ore 21.30, si terranno eventi, incontri culturali, momenti in musica e spettacoli teatrali, organizzati

Sarah Falanga
Sarah Falanga

da Soprintendenza per i Beni Archeologici, Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale

Un momento significativo di unione tra arte, bellezza e storia sia per i cittadini che per i visitatori. Un’occasione per conoscere o ritrovare eccezionali siti archeologici. Qui passato, presente e futuro s’incontrano per rafforzare l’identità dei luoghi.

Sarah Falanga, autrice, regista e attrice ha preparato sette drammaturgie per l’occasione. “Ho scritto per Paestum – dichiara – per gli odori ed i suoni che mi avvolgono, per gli sguardi speranzosi, furbi, critici, attenti, rassegnati, lamentosi. Ho voluto vederli vivi, sorridere”.

“Dioniso ed il suo corteo” inaugura la rassegna il 14 luglio e si ispira ai maestri della classicità: Aristofane, Euripide, Omero, Sofocle. Il 23 luglio va in scena “Inedito”, ispirato a Pirandello, Brecht, Prevert, Franca Rame, Roberto De Simone, Viviani, Campanile, De Crescenzo, Shakespeare, Neruda, Dante. il 3 agosto con ”La festa greca dei Posedoniati” (da un’idea di Marina Cipriani, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Paestum). Il 9 agosto sarà rappresentato “Il mito di Cassiopea”, testo sulla bella e vanitosa regina della mitologia greca che, a causa della superbia e dell’invidia, fu trasformata dopo la morte in una costellazione, posta vicina alla stella polare e condannata a girare per sempre intorno al polo celeste.

Il 22 agosto la Falanga dedica lo spettacolo a un’icona del cinema con “Io Anna Magnani?”.  Finale in musica il 7 settembre con “Scetammoce Ciliento”, un musical sui moti rivoluzionari del 1828 nel Cilento; il 14 settembre chiude “…e lucevan le stelle”,  concerto ai piedi del Tempio di Nettuno, di romanze celebri, musica lirica e miti musicali di ogni tempo.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web