PER AMORE DEL MIO POPOLO

Maresa Galli

Mercoledì 2 dicembre, alle ore 10, al teatro Piccolo di Napoli, va in scena la prima di Per amore del mio popolo, spettacolo di e con Ivan Scherillo. “Se il seme di frumento non finisce sotto terra e non muore non porta frutto, se muore invece porta molto frutto”. Queste le parole di Don Diana con le quali ha inizio il nuovo lavoro del giovane e impegnato attore/autore/regista Ivan Luigi Antonio Scherillo. All’attivo spettacoli per parlare della pena di morte (Texas Death Row Hotel), della criminalità(Storia di un eroe), dell’abuso di droghe, di “Psicanalisi di un attore”, di problemi sociali, di malapolitica. In scena la compagnia “I Ricordatevi che…”: Emanuele Scherillo, già applaudito Cori, il protagonista di “Storia di un eroe”, tratto dal libro di Franz Amato, Ciro Bernardo, il pulcinella del medesimo spettacolo, Noemi Dello Stritto, attrice che ha vinto con l’autore il premio della critica al concorso “Festival anime di carta” di Roma, Manuela Sannino, Claudia Capodanno, Dario Barbato e Maria Russo. “Ho voluto mettere in scena uno spettacolo su Don Diana-dice- perchè mi affascina la figura di questo prete ribelle, sia verso la camorra, ma anche verso la stessa Chiesa. Un prete anticonformista, un pò Santo, un pò Che Guevara, che veste con i pantaloncini, le camicie sbottonate, che fuma il sigaro anche in pubblico. Un carattere forte, un istintivo, ma capace di grandi riflessioni”. Classe 82 Scherillo porta avanti un laboratorio teatrale per i giovani di Soccavo. “La mia scuola non è in un luogo prestabilito- afferma Scherillo – Io insegno gratuitamente ai ragazzi ovunque mi diano la possibilità di farlo”.


 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web