Per “Animus Neapolis”, le foto di Alda Spano

Renato Aiello

Una fotografia in mostra
Una fotografia in mostra

Per la rassegna di giovani fotografi e nuovi fotoamatori Animus Neapolis – nuovi momenti per la fotografia, ideata da Luca Sorbo, nuova esposizione intitolata Apparenze RemoteImmagini Recenti, la prima personale fotografica di Alda Spano, a cura di Rolando Giannetti, autore di testi e scrittore napoletano. Sarà possibile vedere le opere allo Slash a Napoli, fino al 27 dicembre 2016.

Alda Spano, docente di Scienze Naturali e fotografa per passione, ha cominciato a viaggiare per il mondo nel 2000. Il suo amore per la fotografia nasce come esigenza di sperimentare un linguaggio strettamente legato al “viaggiare” che le ha permesso di incontrare altra gente, altri volti, visitare luoghi remoti, per poi raccontare la loro storia in maniere semplice, ma immediata come solo la fotografia riesce a fare. Fotografare quei luoghi ha significato per Alda Spano vedere in sé il conciliare le esigenze di verità e il bisogno di trovare bello il mondo nei suoi colori, nella sua musica, nelle sue culture e nella sua umanità.

Una fotografia in mostra
Una fotografia in mostra

“I volti che ci presenta Alda Spano sono dei racconti di persone che ci dicono di rispettare la nostra vita, i nostri tempi, le nostre radici”, spiega il curatore del secondo incontro di Animus Neapolis, Rolando Giannetti. “Una vera fotografia è al servizio della vita, della dignità delle minoranze, della verità. Aver girato per luoghi particolari in situazioni diverse, aver tradotto in immagini forti gli aspetti meno appariscenti di realtà drammatiche, significa aver evidenziato che non esiste una sola civiltà, ma tante altre civiltà ugualmente importanti. – sottolinea Giannetti – I silenzi di questi volti sono i silenzi della grande meditazione, sono le evidenze di sacralità colpite, espressivi non solo e non tanto per la coinvolgente connotazione, ma principalmente per il loro essere vivi, volere essere presenti, nonostante i territori sempre più ridotti e il loro depauperamento.”

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web