Pino Daniele, due tappe per un compleanno speciale

Renato Aiello

Il 19 marzo è una data speciale per la città di Napoli, e non solo per il nome di San Giuseppe e per la tradizione della mitica zeppola della festa del papà: da 7 anni, infatti, il compleanno e l’onomastico del compianto Pino Daniele si fondono in un evento gratuito al Palapartenope, che anche quest’anno coinvolgerà fan, amici ed estimatori del cantante napoletano.

Nell’anno in cui persino il film di Sorrentino candidato all’Oscar per l’Italia “È stata la mano di Dio” si chiude sulle note di “Napule è”, e in cui finalmente tornano concerti e spettacoli per il grande pubblico dopo le pause imposte dalle ondate pandemiche, “Je sto vicino a te 67” porterà sul palco del Teatro Palapartenope un cast strepitoso, composto da ospiti di respiro nazionale ed internazionale. Si alterneranno artisti del calibro di Ron, Mario Biondi, Francesco Baccini, Negrita, Peppe Barra, lo stesso Nello Daniele – fratello di Pino e anima del progetto -Andrea Sannino, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito, l’attrice Cristina Donadio, Raiz; e poi alcuni special guest come Adriano Pennino, Saturnino, Gigi De Rienzo, Antonio Annona, Tony Cercola, Ernesto Vitolo, Remo Anzovino. Interverrà lo scrittore Maurizio de Giovanni.

Nello Daniele e Enzo Avitabile

Alla conferenza stampa di presentazione, Nello Daniele non ha mancato di ricordare come questo appuntamento rappresenti “la festa di compleanno dell’amato Pino da vivere col cuore, cantando e accompagnando con le mani i pezzi del suo immenso patrimonio”.

“In un momento storico di ansia e apprensione, dovute alla guerra e alla pandemia ancora in corso, fa bene vivere inclusione e passione attraverso un’opera che è meraviglioso dialogo di voce e strumenti”, ha sottolineato poi Marisa Laurito, direttrice artistica del Trianon Viviani. Il Teatro della Canzone Napoletana sarà protagonista venerdì 18 marzo, non a caso, della serata “Pino Daniele Opera”, un concerto diretto da Paolo Raffone, amico storico di Pino e arrangiatore di alcuni suoi brani, che l’ha ideato insieme al cantante interprete Michele Simonelli, per la produzione di Wing e Record M.E. Simonelli sarà accompagnato sul palco del Trianon da un ensemble da camera di 9 elementi, con ospiti d’eccezione come Rosario Jermano, Ernesto Vitolo, Antonio Onorato, Roberto Giangrande – in più occasioni a fianco di Pino – e Jerry Popolo.

Il concerto

Una coproduzione, questa del Trianon tra istituzioni locali e RAI, realizzata in poco più di un mese e mezzo, che andrà in onda in tv sulla rete nazionale in versione “documentaristica”, mostrando sia quello che avviene sul palco, sia il dietro le quinte, con la testimonianza eccezionale di Ezio Bosso che collaborò a suo tempo con Pino Daniele. La data di trasmissione non è stata svelata durante la presentazione dei due eventi gemelli, ma per i napoletani questa due giorni dedicata all’autore di “Je so pazzo” si preannuncia già emozionante, nel ricordo di un uomo che per tutta la sua carriera ha lanciato messaggi di umanità, pace e fratellanza, mai così necessari come oggi.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web