Lello Serao rilegge Plauto con dialoghi in napoletano e un’esplosione di comicità, nello spettacolo che chiude la stagione 2017-18 del Teatro Area Nord di Napoli. Anfitrione: l’ospite inatteso sarà in scena sabato 21 e domenica 22. «In questa messa in scena – spiega l’attore e regista napoletano – abbiamo voluto aumentare la comicità del linguaggio usando il napoletano come lingua di riferimento per i personaggi umani, un dato che non tradisce affatto l’opera, ma ne avvalora il senso e il significato. Abbiamo a nostra volta trasformato, come Plauto suggerisce, la lingua per meglio cogliere il senso dell’opera e la sua forza. Lo spettacolo, infine, si nutre di forme di teatro anche a noi più prossime, come il Varietà, in cui le situazioni sono amplificate da motivetti orecchiabili e da canzonette allusive».
Anfitrione: l’ospite inatteso, capolavoro del grande autore romano, ha segnato il passaggio dalla commedia classica alla commedia nuova, perdura da secoli come dimostra il significato assunto dai nomi dei protagonisti. Anfitrione è divenuto per antonomasia colui che accoglie l’ospite nella sua casa, e Sosia il doppio di se stesso.
Scene e costumi sono di Melissa de Vincenzo e Sofia Germino; le musiche di Luca Toller e Nico Mucci. Recitano Maria Basile (Alcmena), Agostino Chiummariello (Giove/Anfitrione), Biagio Musella (Sosia), Sergio del Prete (Mercurio) e Emanuela Tondini (Tessala).