Arte e incanto a braccetto

Redazione

Dalla terna dei selezionati dalla giuria per il Premio Annibale Ruccello, Peppino Mazzotta, Imma Villa e Carmine Borrino, è stato decretato vincitore

Un momento di "Operazione Erode"

Peppino Mazzotta per “Radio Argo”, spettacolo di cui è interprete e regista. Il giovane attore calabrese, noto al vasto pubblico per il ruolo dell’ispettore Giuseppe Fazio nella fiction “Il commissario Montalbano”, ha ricevuto il riconoscimento ieri sera sul palco del Teatro Giardini di Positano. Una statuetta in acciaio di Sergio Fermariello, che rappresenta coppie di barracuda intrecciati.

Dopo le messinscene di “Core spezzato”, “La madre”, “inCanto di Partenope”, “Operazione Erode”, il Positano Teatro Festival si concluderà venerdì 10 agosto con una serata dedicata al “Teatro che verrà” presso il Teatro del Giardino del Tennis. Patrizio Rispo farà da padrino ai giovani interpreti, protagonisti dei tre corti teatrali selezionati tra quelli che hanno partecipato all’ultima edizione della rassegna “La Corte della Formica”,  diretta da Gianmarco Cesario. “Crepacuore” di Erika Z. Galli, con Diletta Acquaviva per la regia di Martina Ruggiero (premiato come miglior corto e migliore attrice), “Operazione Erode” di Claudio Buono con Raffaele Imparato, Yuri Napoli e Luigi Petrazzuolo, regia di Roberto Nicorelli (miglior testo e primo posto Giuria Popolare) e “Sketch e Scotch” drammaturgia regia ed interpretazione Duo Mimatto, al secolo Luca Di Tommaso e Francesco Magliocca (entrambi premiati come migliori attori).

La manifestazione si chiude con successo e soddisfazione da parte degli spettatori, del direttore artistico Gerardo D’Andrea e del sindaco Michele De Lucia, che stanno già progettando la decima edizione. Con l’intento di aumentare il numero dei palcoscenici e degli eventi, per valorizzare, attraverso l’arte, luoghi e spazi poco conosciuto della splendida località costiera.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web