Sono in corso le selezioni italiane per il vincitore del Premio intitolato alla memoria del Maestro Carlo Donida e riservato ai giovani cantautori. Giunto all’ottava edizione, il prestigioso riconoscimento verrà assegnato al termine di accurate audizioni in programma nel capoluogo campano (il 18 luglio) presso l’Accademia europea di musica e arti dello spettacolo, a Caltanissetta (il 13 settembre), a Milano (il 22 settembre) e a Roma (il 1° ottobre). Il Premio è articolato in tre fasi, audizioni, semifinali e serata finale con la premiazione del vincitore che si terrà il 30 ottobre prossimo a Milano.
Carlo Donida, uno dei più noti compositori del Novecento, è autore di brani celebri tra i quali spiccano Sotto il mandorlo, interpretato dal Duo Fasano con il quale debuttò a Sanremo nel ’51; Al di là, interpretato da Betty Curtis e Luciano Tajoli, che ha trionfato al Festival di Sanremo nel 1961; Le colline sono in fiore e Gli occhi miei cantati, rispettivamente, da Wilma Goich e da Dino, La spada nel cuore, cantata da Patty Pravo e Little Tony nel ’70 e ancora altri successi. Famosi artisti internazionali hanno interpretato sue canzoni, da Tom Jones a Ben E.King, da Shirley Bassey a Chet Baker e Charles Aznavour. Importante e duratura la sua collaborazione con Mogol, con il quale il celebre musicista ha composto ben 126 canzoni. Lucio Battisti ne ha interpretate quattro scritte da lui, tra cui La Compagnia. Anche Luigi Tenco interpretò sue canzoni: Quasi sera, Sempre la stessa storia, Più mi innamoro di te e Serenella, e Vasco Rossi ne reinterpreta La Compagnia, scritta per Marisa Sannia. Milva, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e ancora altre grandi artiste si sono cimentate con la bella linea melodica del Maestro, elegante pianista ma soprattutto grande compositore di musica leggera. Nel 2016 il Premio in suo nome è stato conferito al rapper Dobro interprete del brano Aria che ha segnato il suo debutto.
Anche quest’anno il brano del vincitore sarà distribuito in tutti i maggiori store digitali dalle edizioni Universal Music Publishing Ricordi Srl, storica casa editrice dei brani del Maestro Donida, e avrà una promozione radiofonica di 90 giorni in radio, tv e carta stampata a cura dell’ufficio stampa Chiasso. La giuria che assegnerà il prestigioso riconoscimento è composta da nomi illustri del panorama musicale italiano, tra cui autori, compositori, editori, discografici e critici. Monica Donida, Massimo Satta e SimonLuca sono i direttori artistici, e i partner dell’ottava edizione sono SIAE, Universal Publishing Ricordi Srl, AllMusic Italia, TgEvents, Muovi la Musica e Fotoidea Sonia. Per rendere omaggio al talento di Donida si mettono in luce giovani compositori, autori, cantautori e interpreti di talento ai quali spesso manca quell’ascolto attento che possa realmente indirizzarli/promuoverli nel mare magnum della musica italiana.