E’ dedicato a Gerardo Marotta, fondatore dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, il concorso Premio Castello Di Prata Sannita. L’Iguana – Omaggio alla Scrittrice Anna Maria Ortese 2018. In gemellaggio con Istituto di Cultura armena di Istanbul, Consolato Canada e Portogallo. Egida Morale Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Ideazione e progettazione: Lucia Daga, Esther Basile, Maria Stella Rossi, Rosy Rubulotta.
La V edizione (sotto l’egida del Parlamento Europeo) è dedicata a: narrativa-saggistica; poesia edita e poesia inedita; cortometraggio; fotografia; musica. La rete delle Istituzioni creata dalla Associazione Eleonora Pimentel di Napoli e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, realizzano il Premio letterario nello storico Castello della famiglia Daga Scuncio, luogo che coniuga Cultura e Memoria. “Abbiamo per questo realizzato quella sinergia necessaria fra ospiti italiani e stranieri – spiegano le ideatrici – nella convinzione che il dialogo sia l’unica possibilità per una vera democrazia. L’iguana, figura mitologica (titolo di un’opera dell’Ortese) sarà il simbolo del concorso. Essa saprà accompagnarci nell’intento di contrastare l’agguato della nuova barbarie che mercifica la Parola, che la rende asservita all’amplificazione dei mass-media nell’assenza di un nuovo serio e libero statuto critico. Ci aiuterà, così, a vincere la disattenzione crescente per la riflessione del profondo, che tanto allontana dalla più autentica cifra dell’humanitas e dell’impegno civile”.
IL BANDO

1) Sezioni poesia edita e inedita. Elio Pecora-Roberto Deidier
2) Sezione saggistica (italiana ed estera)
3) Sezione Narrativa
4) Sezione Fotografia, a tema libero
5) Composizione musicale
6) Realizzazione di un corto-video
Tutti i partecipanti dovranno allegare il curriculum europeo, supportato da scheda identificativa con generalità, residenza, telefoni, mail e accettazione della modalità del Bando.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ogni concorrente potrà partecipare ad una sola sezione seguendo le sotto elencate modalità:
Sezione Poesia. Gli inediti di Poesia dovranno essere inviati in busta chiusa in 6 copie di cui 5 anonime e 1 firmata, con in calce i dati personali completi. Dovranno inoltre pervenire anche tramite e-mail a ester.basile@libero.it
Per la Silloge poetica stampata, copie 6 per posta a Esther Basile-Via Camaldolilli 24 Napoli 80128
Per la sezione Saggistica – invio di 5 Libri; regolare spedizione per posta a Esther Basile-Via Camaldolilli 24-Napoli 80128
Per la Sezione Narrativa– invio di 6 opere stampate a Esther Basile-Via Camaldolilli 24-Napoli 8018Per la sezione Foto far pervenire in jpg 6 Foto per e-mail a ni8855@yahoo.it, entro fine aprile 2018. Coloro che saranno scelti o scelte dovranno inviare pannelli multistrato di 60 cm.80 minimo a Esther Basile-Via Camaldolilli 24-80128
Per la sezione Video, dovranno pervenire in DVD 8 copie d’autore non superiori alla mezz’ora a Esther Basile-Via Camaldolilli 24- 80128 Napoli.
Per la sezione Musica dovranno pervenire CD o composizioni su CD a tema libero a Esther Basile-Via Camaldolilli 24-Napoli-80128
Si partecipa alle sezioni inviando in busta 20 euro a Esther Basile- Associazione Eleonora Pimentel, Via Camaldolilli 24-Napoli 80128
SCADENZA
Le opere concorrenti dovranno pervenire improrogabilmente entro la data del 15 maggio 2018, farà fede il timbro postale di partenza.
REQUISITI DI AMMISSIBILITA’
Le opere partecipanti al concorso devono essere edite, inoltrate secondo le modalità indicate e pervenire entro la data di scadenza. Nessun testo sarà restituito né ceduto a terzi.
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Ai sensi della Legge 675/96, i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai soli fini del concorso. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Ogni autore con la sua partecipazione e la firma sul proprio testo concede tacitamente il trattamento dei dati personali secondo le disposizioni della attuale normativa LEGGE sulla PRIVACY. L’organizzazione si riserva la facoltà, se obbligata per cause di forza maggiore, di apportare modifiche alle procedure e ai tempi qui indicati. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutti gli articoli del presente bando e con essa gli autori dichiarano tacitamente che le opere presentate sono frutto della loro creatività e che quindi non sono plagi o rielaborazioni di altri autori sollevando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità. L’operato della giuria è insindacabile.
Per ulteriori informazioni: Esther Basile ester.basile@libero.it e ni8855@yahoo.it
MODALITA’ DI SPEDIZIONE
Gli elaborati dovranno essere spediti in busta o pacchetto postale chiusi entro la data indicata – farà fede il timbro postale di partenza – a Esther Basile – Presidente Associazione Eleonora Pimentel, Via Camaldolilli 24 – Napoli – 80128.
PREMI
Saranno assegnati per ogni sezione riconoscimenti personalizzati: pergamene, libri e oggetti di rinomata produzione artistica –Campane Pontificia Fonderia Marinelli e produzioni d’Arte dello Studio Zaccarella.
Si precisa che i premiati dovranno ritirare personalmente il premio.-Non si accettano deleghe di nessun tipo. In nessun caso è prevista la spedizione dei premi.
E’ prevista – con modalità da concordare – per i primi vincitori di ogni sezione una serie di scambi culturali, organizzata fra Prata Sannita, Narni, Isernia e Nola con visita alle Basiliche di Cimitile. In calendario la presentazione del libro vincitore, della silloge poetica e la proiezione del corto vincitore presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici con sede in Napoli.
LUOGO E DATA DELLA PREMIAZIONE
Saranno presenti esclusivamente i Membri delle Commissioni. La premiazione avverrà nel Castello di Prata Sannita a partire dalle ore 16,30 del 23 giugno 2018 e si conclude con un concerto, letture Teatrali e degustazioni. La cerimonia vedrà la partecipazione di attrici, attori e musicisti, musicologhi di chiara fama quali: Anna Maria Ackermann, Milena Vukotic, Lucia Stefanelli Cervelli, Arnolfo Petri, M.Susanna Canessa e Monica Doglione-Musiciste, duo M. sax Nicola Rando, Walter Santoro
PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Ciascun vincitore è invitato a presenziare alla cerimonia conclusiva di premiazione. E’ obbligatorio esserci pena l’esclusione al premio
I vincitori saranno avvisati via email.
GIURIA
La Giuria che esaminerà i lavori è composta da esperti del mondo della cultura. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile; ad essa spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al Premio implica la conoscenza e l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento.
INFO e COMUNICAZIONI
Ai vincitori sarà data comunicazione a mezzo posta, telefono o indirizzo di posta elettronica. Per eventuali comunicazioni o richiesta di informazioni contattare: Esther Basile (ester.basile@libero.it); Maria Rosaria Rubulotta (ni8855@yahoo.it); Maria Stella Rossi (marystel8@gmail.com).
Settore Comunicazione e diffusione del Premio:
Carmela Maietta – Giornalista de Il Mattino – Napoli
Tiziana Bartolini – Rivista Noi Donne – Roma
Maria Stella Rossi- Il Quotidiano del Molise
Rivista D’Abruzzo – Edizioni Menabò
Criticart web magazine- Dir.- Antonio Picariello
Marco Melillo-Comunicazione web
Il Colibrì magazine
Teleaesse
Restoalsud-tiscali
Gambatesa web
Resto al sud magazine tiscali
Aise
Passaparola-Rivista on line del Lussemburgo
Enneti direttore Angela Matassa
Il Ponte Italo- americano-USA- Responsabile in Italia Mara Corfini
Lidia Raiola- Pescocostanzo (AQ)
Noi Donne Rivista -Roma
Videoriprese a cura di Rosy Rubulotta
Accoglienza a cura di Martina Tarallo e Carmen Di Nota