IL SIGNOR ROTPETER AI NASTRI D’ARGENTO
Doppio riconoscimento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a Il Signor Rotpeter di Antonietta De Lillo. Il film oltre ad essere stato inserito nella cinquina dei migliori DOCUFILM realizzati l’anno scorso, si porta a casa un Premio Speciale per la straordinaria interpretazione di Marina Confalone.
Dopo il successo ottenuto alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia prosegue dunque il successo dela pellicola. L’apprezzamento da parte dei giornalisti cinematografici italiani di “questo lavoro così difficilmente classificabile, incentrato su una performance d’attrice eccezionale, aggiunge un tassello fondamentale al percorso sorprendente e innovativo di Antonietta De Lillo”.
“Il Premio Speciale conferito a Marina Confalone – dichiara la regista – mi rende particolarmente orgogliosa del lavoro fatto su Il Signor Rotpeter. Ringrazio Marina per la sua generosità e il suo talento che, oltre ad avere dato vita a un’interpretazione commovente, mi ha permesso di esprimere la mia idea di cinema. Il Signor Rotpeter è un oggetto inafferrabile, narra della vita di una creatura nata dalla penna di Kafka a cui l’attrice ha dato corpo e voce. Una scimmia che, suo malgrado, diventa umana e che in una narrazione fantastica vive in un contesto assolutamente realistico. Il Signor Rotpeter esprime la mia idea di cinema grazie a questa dualità. Una rappresentazione di fantasia che racconta però la realtà, la vita e la quotidianità. E una realtà che attraverso un archetipo irreale, fantastico, racconta i nostri stati d’animo”.
Il film inizia il tour in Italia insieme a Promessi Sposi (l’altra pellicola di Antonietta De Lillo) uniti in Metamorfosi napoletane. Venerdì 9 marzo all’AstraDoc di Napoli. In seguito, all’Apollo 11 a Roma.