Quartieri di vita, terza edizione

Redazione

Si svolgerà dal 4 al 20 dicembre la terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con il sostegno della Regione Campania. Dall’Istituto Penitenziario minorile di Nisida alla scuola per non vedenti Paolo Colosimo, da San Giovanni a Teduccio al Rione Sanità, passando per i Quartieri Spagnoli,la manifestazione coinvolgerà tutte le province della regione.

Sedici appuntamenti tra teatro, danza, musica e arte che esplorano le frontiere individuali, culturali, razziali nel segno della condivisione, dell’integrazione e dell’inclusione sociale. Il programma si propone l’obiettivo di sostenere le realtà teatrali operanti a Napoli e nell’intero territorio della Campania, che da anni orientano il proprio lavoro a supporto delle fasce sociali deboli.

Strumento di crescita, sviluppo e formazione sono i laboratori attivati all’interno del progetto che hanno coinvolto molti giovani. “L’attivazione di laboratori, attraverso cui strutturare esperimenti di messinscena, tende alla scoperta delle diverse abilità di chi è tagliato fuori per assenza di ascolto. – dichiara il direttore artistico Ruggero Cappuccio – Quartieri di vita cerca attraverso il teatro di liberare energie interiori insospettabili in chi è stato reso dis-adattato dalla sofferenza, in chi è stato dis-abilitato dalla mancanza di attenzione. In questo senso spesso si può scoprire che l’atteggiamento esclusivo dei poteri forti ignora l’esclusiva bellezza creativa di molte persone. Ma la loro forza testimonia che dietro le sparizioni provvisorie c’è sempre una resurrezione definitiva”.

Costo biglietto € 3,00 acquistabili in tutti i luoghi di spettacolo (a partire da un’ora prima dell’inizio)

oppure sul sito www.fondazionecampaniadeifestival.it

Info 081 18199179

info@fondazionecampaniadeifestival.it

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web