Quattro autori parlano d’amore

Redazione

Una scena (foto di Marco Ghidelli)

Chiromantica ode telefonica agli abbandonati amori di e con Sergio Del Prete e Roberto Solofria apre la sezione Relazioni della stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Civico 14 di Caserta. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 14 aprile (ore 21) e sabato 15 (ore 18). I due artisti si fanno interpreti di quel mondo disorientante, animato dalle storie di “Streghe da marciapiede”, “Le cinque rose di Jennifer”, “Scende giù per Toledo”, “Ragazze sole con qualche esperienza”, di “Facc’ ‘e San Gennaro” e “Partitura”.

Personaggi che triturano pensieri e rigurgitano fantasmi negli angoli di camere da letto, negli angoli di sogni, di abbandoni, di amori e di illusorie telefonate. Un luogo unico e disunito che unisce le anime stracciate di Rosalinda Sprint, Jennifer, Gina, Tuna, Bolero e Grand Hotel in questo viaggio onirico-chiromantico en travestì. Identità possibili di corpi, che indirizzano le loro scelte verso un teatro di narrazione e che agiscono in un grande vuoto di regole, verso una discesa disorientante nelle viscere dell’amore.

Una scena

«Raccontiamo – sottolineano Roberto Solofria e Sergio Del Prete – di soggetti nati dal genio dei quattro autori. Parliamo di amori abbandonati, di travestiti, di femminielli e prostitute. Parliamo di persone che agiscono nella loro intimità, nella loro riservatezza, portando alla luce le speranze, le delusioni, la visceralità e i loro segreti più intimi. Uno spettacolo che speriamo squarci l’anima dello spettatore, che lo illumini circa la profondità della solitudine, che lo stimoli ad aprire gli occhi su tutto ciò che può essere ben altro, che lo commuova, che lo diverta, che gli faccia nascere dei dubbi, delle domande e che lo avvolga in un velo chiromantico emozionale».

In Chiromantica, due diseredati, border line, emarginati, dimenticati, rivivono le storie di questi disperati femminielli o presunti tali, portati alla ribalta dai loro autori.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web