Realismo e paranoia

Redazione

Una scena (foto di Marco Ghidelli)
Una scena
(foto di Marco Ghidelli)

Dal 30 novembre al 11 dicembre il Teatro Mercadante di Napoli presenta un classico della drammaturgia americana Un tram che si chiama desiderio, affidandone la regia al giovane cileno Cristiàn Plana. Nei panni dei tre personaggi principali Mascia Musy, Massimiliano Gallo, Giovanna Di Rauso.

Un tram che si chiama desiderio è uno dei più grandi successi teatrali e cinematografici. Diretto da Elia Kazan, il dramma era interpretato nel film da Marlon Brando e Vivien Leigh.

Questa regia del Tram – spiega Cristián Plana – affronta il testo originale di Tennessee Williams mescolando il violento realismo dell’opera con lo sguardo paranoico della sua protagonista, Blanche DuBois, vittima di un matrimonio sbagliato e schiava dei suoi impulsi incontrollati, cercando di svelare la profondità delle diverse situazioni attraverso la sua particolare visione della realtà, la sua fascinazione per il mondo letterario, il suo senso macabro di erotismo e il suo incombente delirio persecutorio”.

Una scena (foto di Marco Ghidelli)
Una scena
(foto di Marco Ghidelli)

Coprodotto con lo Stabile partenopeo da Fundacion Festival Santiago a Mil, lo spettacolo, andrà in scena al festival omonimo della capitale cilena, dal 14 al 17 gennaio 2017.

 

Calendario delle rappresentazioni:

30 novembre e 2, 6, 9 dicembre ore 21.00; 1, 7, 8 dic. ore 17.00; 3, 10 dic. ore 19.00; 4, 11 dic. ore 18.00.

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web