Roma: “Sotto l’Angelo di Castello”

Redazione

Torna nella sua seconda edizione a Roma, dal 1° luglio al 25 settembre 2022, “Sotto l’Angelo di Castello”, rassegna di danza, musica e spettacolo, sempre attenta ad offrire momenti di scambi culturali diversificati in chiavi di lettura ed osmosi tra i luoghi d’arte e l’arte stessa.

La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – dichiara la Direttrice Mariastella Margozzi – intendono proseguire ed intensificare i momenti di incontro col pubblico di Roma, nonché con i turisti italiani e stranieri che popolano e vivono pienamente l’estate romana. A partire dal 1° luglio al 25 settembre proporremo 15 diversi appuntamenti di grande valore artistico, con cadenza quasi sempre settimanale. Si parte dunque con la prima tappa italiana (dopo Atene e Bruxelles) del progetto europeo Microdanze della Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, un ambizioso programma di performance danzate, che guarda tanto all’arte pubblica quanto all’innovazione tecnologica. Una particolare attenzione è stata rivolta inoltre alle famiglie, proprio in questo momento storico. Proporremo un trittico di spettacoli a cui possono assistere grandi e piccini a partire dai 6/7 anni sia con la Tosca in versione danza contemporanea e lirica dei Kinkaleri, la classica tra Mozart e burattini, nonché un poliedrico Sergio Bini che affabulerà adolescenti e genitori. E poi storie e personaggi di Roma e del Castello con Latini che ci darà un’immagine inedita della personalità dell’imperatore Adriano. L’attraversamento da Belli a Trilussa con Massimo Verdastro e ancora la Tosca per adulti con 4 cantanti e un’orchestra composta da quattordici elementi in scena. Spazio anche alla danza che attraversa luoghi insoliti del Castello offrendo uno sguardo inconsueto su stanze di norma non aperte al pubblico come la sala delle Colonne decorata da Duilio Cambellotti”.

“Tradimenti” (foto di Luca Del Pia)

Tutti gli spettacoli si svolgeranno alle ore 21.00 al Cortile Alessandro VI, tranne Miss Lala al Circo Fernando / live music che si svolgerà nella Sala delle Colonne e MicroDanze e Roberto Capucci L’uomo che danza che saranno progetti /eventi itineranti.

INFO

pagina FB http://www.facebook.com/MuseoCastelSantAngelo

canale YouTube http://www.youtube.com/c/DirezioneMuseiStatalidellaCittàdiRoma

Instagram http://www.instagram.com/castelsantangelo

http://www.castelsantangelo.beniculturali.it/

https://www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/

ufficio comunicazione e social dms-rm.social@beniculturali.it

L’ingresso agli spettacoli è consentito ai visitatori fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è incluso nel costo del biglietto del Museo richiedendo, al momento dell’acquisto, la formula “museo+spettacolo”

E’ possibile acquistare i biglietti sia online al sito http://www.gebart.it/musei/museo-nazionale-di-castel-santangelo, che tramite call center Ticketone allo 06/32810 o direttamente al botteghino del Museo

 

 

(“Tosca” foto di Guido Mencari)

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web