
Parte ufficialmente a gennaio la stagione teatrale di Sala Ichòs, lo spazio partenopeo sito nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Lo sguardo è rivolto a compagnie provenienti da tutta Italia. Protagonisti della stagione saranno, infatti, Fortebraccio Teatro, Leviedelfool, Teatro KappaO, quotidiana.com, Piccola Compagnia della Magnolia, Teatro dei Topi, Ilinx Teatro, Compagnia TeatRing, Gabriella Aiello, Angela Di Maso, Massimo Finelli.
IL CARTELLONE
Il nuovo dei Ritorni. Il nuovo dei Nuovi
Il primo spettacolo è Opera senza corpo – Insania della radice, adattamento del Macbeth di Teatro KO (6 7 8 gennaio) che dà un Ritorno a Compagnie che hanno già calcato più volte il nostro palco per scoprire e condividere i loro nuovi lavori e le loro nuove direzioni.
Il 13 – 14 – 15 gennaio, c’è un Ritorno molto atteso parte del Tempo e della Storia di Sala Ichòs: Fortebraccio Teatro. Quest’anno la compagnia porta in scena segmenti del più ampio progetto teatrale Metamorfosi, dove operano due Premi UBU: Roberto Latini e Gianluca Misiti (quest’ultimo tra i finalisti anche del 2016 nella categoria “Progetto sonoro o musiche originali” per Amleto + Die Fortinbrasmachine). È poi la volta di Massimo Finelli, regista e attore, e Angela Di Maso, drammaturga e regista, quattro ruoli per due messe in scena sull’incarnazione contemporanea dell’Homo Sacer (colui che possiede solo la propria nuda vita): 21 e 22 gennaio Il catalogo; 27 – 28 – 29 gennaio I ciechi adattamento dall’originale di Maeterlinck.
Dal 3 al 5 febbraio Teatro dei Topi approda per la prima volta sul questo palco con il testo Non mi vestivano mai di rosa di Giulia Lombezzi. Anche la Piccola Compagnia della Magnolia arriva per la prima volta a Sala Ichòs proponendo il racconto di due Biografie: Zelda l’11 e 12 febbraio e Adagio Nureyev dal 17 al 19 febbraio.

Dal 24 al 26 febbraio quotidiana.com porta in scena l’ultimo spettacolo del progetto presentato l’anno scorso “Tutto è bene quel che finisce” con il terzo capitolo Lei è Gesù.
Dal 3 al 5 marzo torna la compagnia ILINX con Volo di notte – l’uomo alla sfida del progresso, drammaturgia di Michela Mastroianni e regia di Renzo Francabandera e la stessa Michela Mastroianni.
Dal 10 al 12 marzo Gabriella Aiello propone i canti della nostra tradizione orale con il concerto Canti e Discanti e uno stage dedicato allo stesso tema. La compagnia Leviedelfool è un nuovo e atteso ospite, è in scena con due spettacoli: dal 17 al 19 marzo con Requiem For Pinocchio e dal 24 al 26 marzo con Luna Park – Do you want a cracker?
Il 31 marzo, 1 e 2 aprile ci sarà la compagnia TeatRing con MattaTTori – l’Italia di Magnani e Gassman, che con queste Bio-Grafie di scena sembra riallacciarsi al discorso legato al Progetto Ruccello, realizzato nello spazio parenopeo la scorsa stagione, alla Morte intesa come Vita lasciata sul campo che ancora sgorga di sangue e di linfa.
Info:
Sala Ichòs
Via Principe di Sannicandro 32/A – San Giovanni a Teduccio (NA)
Fermata metro linea 2: San Giovanni – Barra
Lo spazio è dotato di ampio e gratuito parcheggio
Info e prenotazioni: 335 765 2524 – 335 7675 152 – 081275945 (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 – domenica dalle 10 alle 17)
Orari spettacoli: venerdì e sabato ore 21; domenica ore 19