Scampia è ‘mille culure’

Renato Aiello

Bambina

Animus Neapolis – nuovi movimenti per la fotografia, la rassegna ideata da Luca Sorbo, fa tappa a febbraio allo Slash music bar a Napoli, con la prima personale di Fabio De Riccardis: un’esplorazione di Scampia e dei suoi “mille culure”. Tutti i colori di Scampia è infatti il titolo del quarto appuntamento del ciclo fotografico, col vernissage fissato per martedì 21 febbraio alle ore 19. L’esposizione, che ha il patrocinio morale del Comune di Napoli e della Città Metropolitana e che sarà visitabile fino al 4 marzo 2017, è curata dallo stesso Luca Sorbo, docente di Storia, Archiviazione e Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, nonchè per la Scuola di Cinema Pigrecoemme.

«Le semplificazioni della fiction televisiva Gomorra hanno posto un sigillo sulla sinistra fama dell’area Nord, presentandoci un quartiere senza speranza, dove i bambini girano armati e dove in ogni piazza si spaccia droga. – spiega il curatore – Scampia è nata da un disegno architettonico che ha tenuto veramente poco conto delle persone che dovevano andare a viverci: si voleva concedere il diritto all’abitazione, dimenticando che quei luoghi poi dovevano essere vissuti tutti i giorni. Eppure girando oggi per il quartiere si trova una realtà diversa, molto ricca e complessa».

Un’immagine del quartiere

Molte infatti le associazioni che operano sul territorio come il Centro Territoriale Mammut, l’ArciScampia, il Caffè Letterario, il Gridas e che provano a cambiarne il destino. «Pochi parlano di questo, la normalità non fa notizia, – sottolinea Sorbo – l’impegno di tanti volontari non trova sulle pagine dei giornali lo stesso spazio dei killer e degli spacciatori».

Questo è l’arduo tentativo di Fabio De Riccardis: mostrare i tanti colori del quartiere, la sua complessità, la sua ricchezza sempre nel rispetto delle persone. «La mostra è solo una tappa di un più ampio progetto – anticipa il fotografo De Riccardis, che ne è il coordinatore – nato con una passeggiata fotografica il 15 gennaio 2017, e che avrà una prima conclusione a fine settembre con un progetto collettivo di dieci fotografi». Tutti i colori di Scampia vuole raccontare la quotidianità dei bambini che giocano nella Villa Comunale, dei giovanissimi dell’ARCI, e far capire che Scampia è il quartiere più “verde” di Napoli.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web