Scatti di Storia

Redazione

Un'immagine in mostra
Un’immagine in mostra

Fermare la Storia, raccontarla per immagini, cristallizzarla in un gesto, un volto, uno sguardo. È l’intento di Cesare Abbate, noto fotogiornalista, in mostra al Foyer del Teatro Bellini di Napoli da domenica 16 febbraio alle ore 11,00 con alcuni scatti pubblicati “per testimoniare ciò che è stato e ciò che è, per non dimenticare”. L’esposizione, intitolata Nessun filo spinato potrà mai fermare il vento riporta all’occhio dell’osservatore uno spaccato di dolore, quello di Auschwitz, dello Stato d’Israele e della Palestina.

“Come può – si chiede il fotografo partenopeo – un popolo che ha subito l’Olocausto rendersi colpevole di efferate atrocità nei confronti di un altro popolo? Sono forse gli uomini incapaci di imparare gli insegnamenti della Storia?” Cercherà di rispondere a questi interrogativi con le foto, immagini fortemente simboliche ed evocative in cui è la quotidianità, la “normale” quotidianità ad essere immortalata della realtà storica e sociale ebrea e mediorientale

A corredo e completamento delle 24 fotografie, due scritti in versi, di cui uno assolutamente inedito, a cura del drammaturgo Manlio Santanelli il cui “sguardo” ironico regala un sotto testo di valore alle immagini, per una narrazione a più voci che ripercorre il passato, parlando al presente.  Il commento all’evento e del professore Ciro Pizzo dell’Università Suor Orsola Benincasa di  Napoli, arricchiranno gli interventi in musica e parole a cura del chitarrista Francesco Scelzo e dell’attrice Federica Aiello, protagonisti della lettura drammatizzata di alcune pagine del diario di viaggio realizzato in occasione del reportage.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web