Seduce Serena Autieri

Maresa Galli

Torna con un suo cavallo di battaglia, rinnovato, un moderno varietà che debutta al Teatro Augusteo di Napoli: Serena Autieri è interprete de Hashtag La sciantosa – la prima influencer. Veste i panni di Elvira Donnarumma nell’one woman show scritto da Vincenzo Incenzo e diretto da Gino Landi. Elvira Donnarumma, per tutti “’A Capinera napulitana”, regina acclamata e amata d’inizio ‘900, fu emblema di femminilità e di emancipazione. Dettava, prima delle odierne influencer, la moda e il gusto femminili, come spiega l’artista che non si risparmia sul palco, cantando, recitando, ballando, accennando alla “mossa” nella quale coinvolge il pubblico entusiasta,ricreando l’atmosfera del Cafè Chantant. La accompagnano nel bel viaggio sonoro il ballerino Alessandro Urso e i musicisti dellaSerendipity Orchestra, diretta dal Maestro Enzo Campagnoli.

Autieri entra in scena indossando la maschera di Pulcinella, omaggio al padre della Donnarumma che recitava proprio quel ruoloe inizia così, attraverso il racconto della biografia della Capinera, che conquistò i cuori di nobili, regnanti e uomini dell’alta borghesia, la storia di un’epoca.Ammirata da donne di cultura quali Eleonora Duse e Matilde Serao, rappresentava, con artiste del calibro di Anna Fougez e Lina Cavalieri, una generazione di ragazze giovani e belle che vivevano facendo le stiratrici, le lavandaie, le fiammiferaie, sognando la carriera artistica. E fanno da sfondo i locali famosi, i viaggi, Napoli, che risorge sempre grazie a una canzone. Grandi eventi storici e culturali caratterizzano quegli anni: il Futurismo, la Prima Guerra Mondiale, il Fascismo… E la Autieriinterpreta, nei bei costumi di Clelia De Angelis, autentiche perle: “Fenesta vascia”, “Lilì Kangy”, “Capinera”, “I’ te vurria vasà”, “’A tazza ‘e cafè”, “Guapparia”, “Comme facette mammeta”, “Nini Tirabusciò”, “‘O surdato ‘nnamurato”, “Ta vuò fa fa na foto”, “Santa Lucia luntana”. Nel bis “T’aggio vuluto bene” e “Indifferentemente”. Nel ’33 Donnarumma muore, e con lei un’epoca, ma il suo talento, l’arte della chanteuse, soubrette ante litteram, lascia un’aura di sogno in anni difficili e tutt’altro che spensierati.

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web