Sostenere le periferie urbane

Redazione

Forcella Sillumina con Movimenti Periferici Danza Festival. Nello Spazio Comunale dedicato ad Annalisa Durante dal 5 novembre 2018 è in corso il festival / laboratorio pensato da Movimento Danza di Gabriella Stazio, nato da un progetto vincitore del bando SIAE / Sillumina – Danza, Periferie Urbane 2017 e   realizzato con il sostegno del Comune di Napoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo. Obiettivo: sostenere le periferie urbane.

Il 24 novembre (alle ore 20) e il 25 (alle ore 11) si terranno le performances conclusive del progetto che ha proposto laboratori di DanceAbility® , Teatro Danza e Danza Popolare tenuti da coreografi professionisti under 35. A parteciparvi circa 80 persone di diversa età.

DanceAbility® è un metodo di studio del movimento che non isola nessuno in base alle abilità o disabilità. “Lo strumento di esplorazione più utilizzato nella DanceAbility® – spiegano – è certamente l’improvvisazione che deriva e si evolve dalla Contact Improvisation. Attraverso il movimento possiamo esprimere il nostro sentire personale, comunicare senza parole, scoprire che si può entrare in relazione con gli altri senza che la differenza sia un limite”.

Il corso di DanceAbility® ha coinvolto persone con disabilità, ma educatori, insegnanti, operatori nel sociale che con questa disciplina hanno voluto scoprire modalità nuove per relazionarsi agli handicap.

Il Laboratorio di Teatro Danza ha invece guidato i partecipanti in un viaggio sul movimento espressivo che è anche un modo per conoscersi, stare insieme e lavorare bene. La parola chiave è stata: curiosità. Per molti è stata la prima volta.

Infine il Laboratorio di Danze Popolari, un percorso nei riti e nelle tradizioni popolari del Meridione attraverso musiche e danze ancestrali, dalle funzioni terapeutiche e catartiche, tramandate nei secoli fino ai giorni nostri.

 

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web