Sulla zattera teatro e precarietà

Redazione

Domenica 7 luglio 2019 alle ore 21.30, prende il via l’ottava edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il settimo anno., che si svolgerà alle Terme – Stufe di Nerone (Napoli).

Sono convinto di aver stilato un cartellone di grande spessore e valore artistico (dal pluripremiato Lino Musella a Virus Teatrali, da Stefano Amatucci al Civico 14), – afferma Giovanni Meola – con un carico di potenza evocativa accresciuto dalla location unica e dal calore del nostro pubblico in crescita anno dopo anno”.

L’unicità dell’iniziativa risiede nel far andare in scena gli spettacoli su una zattera galleggiante, costruita appositamente e posizionata all’interno del laghetto circolare dell’antica struttura termale di Bacoli.

 

IL PROGRAMMA

7 Luglio

CHIROMANTICA ODE TELEFONICA AGLI ABBANDONATI AMORI

prodotto da Mutamenti/Teatro Civico 14 e Murìcena Teatro, scritto ed interpretato da Roberto Solofria e Sergio Del Prete.

14 Luglio – VocAzioni Creative

Il VIAGGIO DI NABIL

di | Daniele Virgillito – riduzione | Fabio Pisano

regia | Stefano Amatucci

con | Ivan Boragine – Rosario D’Angelo – Francesco Manisi – Gianluca Pugliese

Ispirato ad un poemetto in versi, bestseller in digitale, lo spettacolo è una ‘piccola Odissea’ contemporanea. Il viaggio di Nabil su un barcone clandestino diretto in Sicilia, per ritrovare la fidanzata, lo porterà a contatto con profughi e scafisti malfattori.

21 Luglio – Virus Teatrali

TRE. LE SORELLE PROZOROV

drammaturgia collettiva | da ‘Tre Sorelle’ di A. Cechov

adattamento – regia | Giovanni Meola

con | Roberta Astuti – Sara Missaglia – Chiara Vitiello

Misurarsi con Cechov contempla una lotta feroce con quanto ha scritto ma ancor di più con il suo ‘non detto’. Si è così partiti da ‘Tre sorelle’ per giungere ad una riscrittura drammaturgica collettiva in grado di mettere in scena i suoi tanti personaggi con sole tre attrici e senza alcun oggetto o scenografia. Con un lavoro profondo sulle relazioni e sui corpi. Insomma, è Cechov anche se non lo è.

28 Luglio – Elledieffe

L’AMMORE NUN È AMMORE

30 sonetti di Shakespeare | traditi e tradotti da Dario Jacobelli

di e con | Lino Musella, Marco Vidino (cordofoni | percussioni)

Jacobelli, poeta prematuramente scomparso, tradusse 30 sonetti di Shakespeare,,tradendoli perché ‘ricreati’ in napoletano. Musella, frugale, energico, ironico, stupito, assieme ad un musicista che evoca e suggestiona, attraversa e indossa questi ‘nuovi’ sonetti, che battono di un loro cuore, indossando una maschera che li fa sollevare dal foglio per librarsi in aria. Mantenendo i piedi per terra.

 

INFO

Terme Stufe di Nerone (via Stufe di Nerone n. 37, Bacoli – NA)

giorni e orari: 7 luglio | 14 luglio | 21 luglio | 28 luglio – ore 21:30

info e prenotazioni | infoteatroalladeriva@gmail.com – 081 868 8006

www.tsdn.it/teatroalladeriva

http://www.virusproduzioni.it

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web