Teatro Bellini: vince la varietà

Redazione

Alessandro Gassman

S’inaugura il 19 ottobre e si chiude il 14 aprile la stagione 2012-2013 del teatro Bellini di Napoli. Un programma variegato come sempre, con artisti di nome, linguaggi differenti, arti differenti. Teatro, musica, balletto per uno spazio che si apre totalmente alla presenza del pubblico con iniziative e proposte non solo ‘spettacolari’. Oltre alla prosa il Bebìs (Bellini Bistrot) e l’Accademia d’arte drammatica, aperta ai giovani.

In cartellone: dal 19 ottobre all’11 novembre Odissea Napoletana – Il ritorno di Ulisse Esposito, uno spettacolo del padrone di casa Gabriele Russo. Segue il 17 novembre Francesco Tesei in Mind Juggler – Il Mentalista. Dal 20 al 25 novembre 2012 Giulio Scarpati e Claudio casadio sono i protagonisti di Oscura immensità di Massimo Carlotto diretti da Alessandro Gassman. Dal 27 al 29 novembre Teresa Mannino interpreta il suo Terrybilmente divagante per la regia di Marco Rampoldi. Il 3 dicembre spazio alla musica con Cine Opera concerto per Piano Solo, che comprende una serie di video girati dall’artista Michael Nyman in diverse parti del mondo durante gli ultimi quindici anni. Dal 4 al 9 dicembre teatro classico con Giuseppe Battistoni in Macbeth di William Shakespeare, regia di Andrea De Rosa. Dall’11 al 16 dicembre, MOMIX Remix, creato e diretto da Moses Pendleton. A Natale, un big partenopeo, dal 25 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 arriva Nino D’Angelo in C’era una volta un jeans e una maglietta da lui scritto, diretto e interpretato. Dal 15 al 20 gennaio 2013 è la volta della danza classica con Il lago dei cigni Balletto in 2 atti e 4 scene musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij – coreografie Marius Petipa.

Dal 22 al 27 gennaio 2013, Laura Moranteinterpreta The Country di Martin Crimp, regia di Roberto Andò. E non manca l’appuntamento con il musical: dal 5 al 10 febbraio 2013 ecco l’orco dei cartoon Shrek, libretto e liriche di David Lindsay-Abaire, musiche di Jeanine Tesori regia di Ned Grujic, Claudio Insegno, coreografie di Valeriano Longoni.

Dal 13 al 17 febbraio 2013 sulla scia del successo della scorsa stagione, tornano i Familie Floz, la compagnia internazionale che non usa parole ma maschere, con Infinita, regia di Michael Vogel, Hajo Schüler.

Dal 19 al 24 febbraio 2013, Geppy Gleijeses, Lello Arena, Marianella Bargilli, Daniele Russo in A Santa Lucia di Raffaele Viviani, regia di Geppy Gleijeses.

Dal 26 febbraio al 3 marzo 2013,  ritotna Pippo Del Bono con un suo testo Dopo la battaglia. Dall’8 al 10 marzo 2013 Ennio Marchetto in A qualcuno piace carta, da lui scritto, diretto e interpretato.

Dal 19 al 24 marzo 2013, Oblivion show 2.0: Il sussidiario, di Davide Calabrese, Lorenzo Scuda, regia di Gioele Dix.

Dal 9 al 14 aprile 2013 ritorna Alessandro Gassman, che interpreta e dirige Riccardo III di William Shakespeare.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web