Teatro Bolivar, stagione 2023/2024

Maresa Galli

Il Teatro Bolivar di Napoli ha definito la prossima, la #superstagione 2023/2024. La presentazione è stata moderata dalla giornalista Gabriella Diliberto e presentata da Romina De Luca, padrona di casa con Toni De Luca, e dai direttori artistici Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, alla guida per il secondo anno.

Una stagione che “spakka”, con tanti grandi nomi sostenuta dalla famiglia De Luca, senza aiuti esterni, “supereroi”, per quello che diciassette anni fa era un cinema ed oggi è luogo di cultura, aggregazione, socialità.

Giobbe Covatta

Il cartellone presenta otto eventi: Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità Fest, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Theo Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ed Evolution Dance Theatre.

L’apertura il 14 ottobre 2023 con Giobbe Covatta. La chiusura il 5 aprile 2024 con la danza.

Marchio di fabbrica di Nu’Tracks, la grande musica nazionale e internazionale. “Le nostre scelte, anche quest’anno, sono in equilibrio tra tradizione e innovazione e alle date svelate oggi con nomi big si aggiungerà a settembre il resto del cartellone con realtà artistiche più giovani ed emergenti, con la musica che vedrà alternarsi artisti locali, nazionali e internazionali, dando spazio anche alla danza. L’intento della nostra direzione artistica è quello di fare luce su percorsi non ancora illuminati”.

Theo Theardo ed Elio Germano

Prosegue con successo l’attività dei laboratori teatrali per ragazzi e adulti e del laboratorio pedagogico teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni: “La bottega teatrale”, curata da Fulvio Sacco, è “uno spazio di lavoro, disciplina e dedizione” per formare ragazzi consapevoli e liberi. “Il Laboratorio pedagogico teatrale”, curato da Martina Zaccaro, è un progetto di gioco, formazione e inclusione rivolto ai più piccoli. E “La Tempesta raccontata” di Shakespeare è lo studio a cura di Fulvio Sacco, con scene, costumi ed elementi a cura di Barbara Veloce, produzione e organizzazione Teatro Bolivar e Nu’Tracks, capolavoro del Bardo che forma i più giovani al teatro, alla consapevolezza di sé, a comprendere cosa diventare da grandi.

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web