Teatro e musica per il week-end

Marco Fo

La proposta del Teatro cerca Casa per il 24 e 25 febbraio è soprattutto musicale e coinvolge non solo Napoli.

Sabato 24 a Eboli (Salerno) è in programma il debutto dello spettacolo Teresa di Cesare Belsito, interpretato da Franca Abategiovanni per la regia di Nadia Baldi.

Si prosegue domenica 25 febbraio, per la prima volta in data mattutina, a Vietri, dove alle 11.30 saranno in scena Massimo Masiello e Mariano Bellopede (al pianoforte), con La nota stonata. Vita breve e coerente di Luigi Tenco di e con Stefano Valanzuolo.

Sempre domenica 25, alle ore 18.30, a Napoli, in zona Vomero, sarà la volta dello spettacolo-concerto Appassionatamente, che vede ancora in scena Massimo Masiello e Mariano Bellopede

Teresa è un’indagine sul tema della follia, lo spettacolo racconta di una donna che decide di andare in cura da uno psicanalista per risolvere un suo problema grave: la paura di fare sesso con gli uomini. Una paura talmente grande da impedirle anche solo di pronunciare ciò che la spaventa, a cui di conseguenza fa riferimento usando uno strano suono onomatopeico.

La nota stonata rimanda, tra musica e parole, alla vicenda di un artista spesso sorprendentemente in anticipo sui tempi e regolarmente fuori dal coro, orgogliosamente refrattario alle mode, inattuale per scelta. Il racconto, derivato per riduzione cameristica da uno spettacolo su Tenco messo in scena pochi mesi fa, si basa su frammenti di interviste e su dichiarazioni dello stesso cantautore, raccolte nel turbinoso contesto degli anni Sessanta. Massimo Masiello darà voce e volto a Luigi Tenco, mentre Mariano Bellopede ne celebrerà l’eleganza musicale attraverso la rilettura al pianoforte di alcuni suoi brani, non soltanto i più celebri. I brevi interventi di una terza voce narrante avranno lo scopo di tenere la storia in equilibrio tra la dimensione oggettiva di cronaca e quella, tutta personale, del dramma artistico e morale.

Appassionatamente è interamente dedicato al sentimento, celebrato dai grandi: Viviani, De Filippo, Di Giacomo, Bovio.

 

Per partecipare agli spettacoli è necessaria la prenotazione chiamando ai numeri 3343347090 – 3470963808 – 081 5782460, oppure compilando il form sul sito www.ilteatrocercacasa.it.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web