
L’hanno intitolato Teatro edificante – #civadosicuro: spettacoli, eventi e rassegne che si svolgeranno al Teatro Area Nord di Napoli, il sabato alle ore 20,30 e la domenica alle 18. La collaborazione tra Lello Serao (Libera Scena Ensemble) e Hilenia De Falco (Interno 5) mira ad allargare i confini verso l’Europa e l’internazionalità delle proposte, partendo da Piscinola. “Condividiamo da tempo un progetto”, dichiarano i due direttori artistici.
Due generazioni che marciano insieme con lo stesso obiettivo e un intento comune: fare teatro sul territorio, ma non solo. “Non cerchiamo i grandi nomi, – precisano – quel che c’interessa è il prodotto”. E l’attenzione, mai abbandonata, per le novità.
Per la stagione 2016/2017 il programma punta su tre filoni. Innanzitutto, le residenze. Per venti giorni tre compagnie selezionate attraverso il bando M.U.D. a livello campano, nazionale e internazionale, riceveranno una sorta di tutoraggio, godendo di spazi, esperienze, scambi e lavoro retribuito, per tre generi diversi: teatro, danza, arte performativa.
Il secondo filone è la danza, che intreccia arti visive e linguaggi contemporanei; poi la nuova drammaturgia, mentre la musica si aggiunge a cineforum e altre attività.
Una serie di sinergie, che da sempre caratterizzano il lavoro dei due gruppi, con altre associazioni, porteranno un lavoro con il centro d’igiene mentale “Gatta blu”.

Sostenuto dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, con il quale dovrebbe siglare un accordo per il prosieguo, “Teatro Edificante” apre la stagione con un’anteprima venerdì 21 ottobre alle ore 20,30: la compagnia 2 Proposiciones di Siviglia rappresenta “La evangelista laundry / dry cleaner”, sviluppato in residenza al TAN. Fra i dodici titoli teatrali, “Rascatura” di Sergio Vespertino, che torna dopo molti anni a Napoli, “molto richiesto dal pubblico”, spiega Serao. “Stasera sono in vena”, finalista nel 2015 all’UBU e per rete critica, di e con Oscar Di Summa. “Delirio Bizzarro” di Carullo-Minasi, (vincitore Forever Young 15.16). “Animali notturni”, diretto da Carlo Cerciello. Dario Manfredini sarà in scena con “Vocazione, sul mestiere del teatrante. “Rifiuti” di Roberto Russo per la regia di Gianni De Feo, che chiude la stagione il 23 aprile 2017. Per la danza la nuova produzione di Antonello Tudisco il 18 e 19 febbraio 2017.
Rinnovato dal Comune di Napoli il servizio navetta, che porta spettatori dal centro alla periferia e viceversa.