TEATRO TROISI 2010/2011

Redazione

Il cartellone del Teatro Troisi di Napoli 2010-2011 offre nove spettacoli in abbonamento e uno fuori. Eccolo nel dettaglio:

dal 29 ottobre 2010

Barbara Chiappini – Guido Palleggiano con Gino Cogliandro

DUE LETTI PER UN MARITO

Regia Guido Palliggiano

Il lavoro narra le avventure di un brillante uomo di mare di mezza età, che divide la sua vita coniugale con due mogli sposate: la prima con rito religioso e l’altra con rito civile, inconsapevole l’una dell’altra.

dal 19 novembre 2010

A NOI PIACE IL VARIETA’

Regia Luciano Capurro

Il classico varietà fatto di sottintesi e doppi sensi, con canzoni che hanno fatto la storia della musica. Quadri in frac, tanghi passionali, brani ammiccanti e comicità di avanspettacolo.

 

dal 25 dicembre 2010

Umberto Bellissimo  – Tullio Del Matto

TRE PECORE VIZIOSE di Eduardo Scarpetta

con Enzo Romano

Regia Salvatore Ceruti

Una macchina comica perfetta che lascia lo spettatore sempre divertito, Ciro Ceruti riprende questa celebre commedia del commediografo partenopeo, che basa la sua comicità sugli intrecci e gli equivoci tipici della commedia dell’arte,

 

dal 21 gennaio 2011

Benedetto Casillo in

alBOOM!

Regia Benedetto Casillo

Una carrellata di scenette, sketch, monologhi per un esplosione di comicità intelligente, elegante, non banale, mai volgare. Uno spettacolo nel segno della tradizione, ma dai ritmi moderni, stretti, serrati.

 

dal 11 febbraio 2011

Gennaro Silvestro  – Ciro Esposito

MASCHIO RAZZA BIANCA CERCASI

Regia Gennaro Silvestro

Testo comico che ironizza sul tema dell’amore, affrontando i dubbi, le paure, le ansie comuni a tutti gli uomini.

 

dal 4 marzo 2011

Edoardo Tartaglia  – Veronica Mazza

LA VALIGIA SUL LETTO

Regia Edoardo Tartaglia

La valigia sul letto è quella di un lungo viaggio. Ma poiché ogni viaggio contiene in sé sempre un po’ il concetto di fuga, anche la valigia che Achille e Brigida si affannano a riempire non è da meno.

 

dal 1 aprile 2011

Giacomo Rizzo

LA BANDA DEGLI ONESTI

Regia Giacomo Rizzo

Mario Scarpetta, pronipote del grande commediografo e attore Eduardo Scarpetta, in occasione del centenario della nascita di Totò ebbe a dichiarare: ”la cosa più difficile è stata quella di doversi dimenticare di Totò.” Suo è infatti il copione teatrale tratto dal celebre film.

dal 29 aprile 2011

Caterina De Santis

Rosario Verde     Fabio Brescia

CAFFE’ CORRETTO

Regia Gaetano Liguori

Siamo a Napoli, in un moderno appartamento convivono tre personaggi: Felice, napoletano doc e sudista sfegatato, incallito giocatore e scommettitore, disoccupato, tormentato dall’abbandono dell’ex moglie Barbara, che lo ospita fino a quando Felice non troverà un’altra casa, e Marco, suo nuovo convivente.

dal 13 maggio 2011

compagnia BELLA ‘MBRIANA

vincitrice del premio mario scarpetta
IO TE SPOSO

Regia Pasquale Scognamiglio

Per un amico si è disposti a fare veramente tutto? Anche a mettere a repentaglio la propria vita sentimentale? Salvatore e Lucia, sono una coppia di giovani che convivono in una casa al centro di Napoli. Salvatore preferisce la convivenza al matrimonio, Lucia, al contrario, è devota al vincolo, tanto che concede a Salvatore tre anni di tempo, dopodiché “O’ me spuse o te lascio!”.

fuori abbonamento

 dal 18 marzo 2011

Gaetano Gaudiero  – Ida Rendano

NAPLEXPRESS

Regia Gianni Parisi

La scoperta della lettera “Testamento” di Natalja Goncarova, amore del musicista Eduardo Di Capua consumato in un romantico albergo sul Mar Nero, apre una serie di interrogativi per gli autori di Naplexpress, su uno dei pilastri stessi della “napoletanità” nel mondo: la celeberrima melodia “ ‘O sole mio’, dunque, non è stata scritta pensando a Napoli, ma ad una donna russa?

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web