Titoli di Coda: Inferno (Mater Tenebrarum)

Redazione

di Miro Abbaticchio

Bentornati a Titoli di Coda, rubrica dedicata alle colonne sonore cinematografiche. Oggi vi presentiamo un brano tratto da Inferno, film del 1980 per la regia di Dario Argento. Il pezzo in questione s’intitola Mater Tenebrarum. Prima di analizzarlo vorrei ricordare che “Inferno” è il secondo capitolo di una saga horror iniziata con “Suspiria” e conclusa con “La Terza Madre” sempre del medesimo regista.

L’autore di questa splendida colonna sonora è Keith Emerson, tastierista, pianista e organista molto attivo nell’epoca del rock progressivo e che ci ha lasciato capolavori assoluti in trio con gli Emerson, Lake & Palmer. Non mi voglio dilungare su questo storico gruppo rock, voglio invece focalizzare l’attenzione sul brano che ascolteremo fra breve, Mater Tenebrarum.

E’ l’unica composizione dell’intera colonna sonora a presentare un coro in latino che ripete ossessivamente Mater Suspirorum, Lacrimarum, Tenebrarum, accompagnato da un organo liturgico, basso e batteria. L’inizio è immediato, pauroso, da condanna. Nella parte centrale il clima da Giudizio Universale sembra placarsi ingannevolmente dando più spazio all’organo per riprendere le atmosfere iniziali durante la ripresa del tema.

Da segnalare la presenza dell’orchestra sinfonica nelle altre tracce del disco, in cui Emerson padroneggia egregiamente le elaborate parti pianistiche da lui composte. La colonna sonora riscosse notevole successo in Italia, paese che ha sempre amato Keith Emerson, soprattutto per le sigle televisive di Odeon, in cui suonava “Honky Tonk Train Blues” e Variety, entrambi programmi Rai degli anni ’70.

Ascoltiamo Mater Tenebrarum da Inferno, regia di Dario Argento, musiche di Keith Emerson.

 

www.micromproject.com

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web