Trans tra sogno e verità

Redazione

Le pulle

Sarà in scena fino all’1 marzo al Mercadante di Napoli, Le pulle di Emma Dante. Operetta amorale né blasfema né vietata ai minori.

Racconto storie verosimili ma non vere, ispirandomi alla realtà”, spiega l’autrice-regista-attrice. Falli di gomma, bambole gonfiabili in chiesa, madonne in lustrini, sono gli elementi che le pulle (prostitute) incontreranno nel loro viaggio onirico. Quattro travestiti e un trans rivelano segreti e peccati, scoprendosi un poco alla volta, fisicamente e moralmente. Rivelati al pubblico dalla levatrice delle fate shakesperiane, Mab, ruolo che la regista ha ritagliato per sé. Racconto frammenti di vita , interpreto la realtà, la verità delle condizioni di trans disconosciuti dalle famiglie, di omosessuali che non sono accettati dalla loro religione. Rappresento la femminilità”.

Elemento di novità in questa messinscena è l’inserimento della musica e di alcune canzoni che accompagnano il racconto di ciascun personaggio. I testi sono i suoi, le musiche del sardo Gianluca Porcu.

Non esprimo giudizi morali di alcun genere. – chiarisce l’artista palermitana – Non c’è neanche una connotazione sessuale nello spettacolo, ho scelto uomini vestiti da donna, perché sono praticamente delle donne, non c’è attenzione sul loro sesso, c’è un rovesciamento del femminile sul maschile”.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web