L’acrobata della risata

Redazione

S’inaugura martedì 4 giugno la sesta edizione del Napoli Teatro Festival Italia. Al teatro San Carlo va in scena Don Quichotte du Trocadéro, coreografia di José Montalvo, con la partecipazione artistica di Patrice

Un momento della coreografia
Un momento della coreografia

Thibaud. La sua scrittura coreografica – nutrita di danza classica, contemporanea, africana, hip hop, flamenco, circo e teatro – si concentra sul rapporto tra reale e virtuale, tra visivo e immaginato. L’interazione tra i danzatori in carne ed ossa e le proiezioni video (caratterizzate da un forte gusto per il barocco e la mescolanza di generi e culture) in alcuni spettacoli è talmente simbiotica da rendere difficile allo spettatore capire cosa è reale e cosa no. È José Montalvo, artista francese di fama internazionale, che porta al Festival Don Quichotte du Trocadéro. Prendendo spunto dal romanzo di Cervantes e dal balletto di Marius Petipa, Montalvo propone uno spettacolo divertente e allegro «che mette a confronto la grammatica del gesto della commedia dell’arte con le pratiche corporali della danza urbana contemporanea». Sulla scena, Don Chisciotte, il personaggio immaginato da Cervantes, incontrerà il grande attore comico Patrice Thibaud. «Patrice – afferma il coreografo – è un poeta, un acrobata, un trapezista della risata. Dovevamo trovare un’opera sufficientemente flessibile, aperta ma allo stesso tempo solida che non fosse semplicemente un puro pretesto. Don Chisciotte ci è apparso come un’evidenza: è il primo grande romanzo moderno che intinge la penna nell’inchiostro del burlesque».

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web