Un concorso per la libera espressione

Redazione

La locandina

La casa editrice Phoebus Edizioni lancia il concorso Siani Reportage Prize nel ricordo di Giancarlo Siani, giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra. Un modo per promuovere e premiare la libera espressione e la libera indagine, attraverso il reportage fotografico e video. La prima edizione del concorso è dedicata al tema della scuola: si può spaziare dall’istruzione all’evasione scolastica, dallo sfruttamento e violenza minorile alla devianza e ancora integrazione, bullismo e criminalità. Molti sono gli articoli di Giancarlo Siani sul diritto all’istruzione, con tanti sogni da realizzare e pochi spazi di socializzazione. Giancarlo, soprattutto su Il Mattino, racconta delle difficoltà dopo il terremoto dell’Ottanta. «Scuola, tra i banchi ancora mille terremotati», così era titolato un pezzo del 18 settembre 1983. E ancora tante parole per raccontare le difficoltà di molti giovani, sospesi tra spaccio di droga e consumo di stupefacenti, alle falde del Vesuvio. E poi, tra gli articoli di Giancarlo, ci sono le storie dei muschilli, i baby corrieri della droga utilizzati per vendere eroina.

«Per ricordare Giancarlo – spiega Pasquale Testa, organizzatore di Srp – abbiamo deciso di partire dalla scuola, per arrivare ad abbracciare temi come devianza, evasione scolastica fino alla criminalità. L’istruzione, soprattutto oggi tra mille difficoltà, rappresenta un orizzonte di diritti, i buoni insegnanti sono guardiani dell’utopia, impegnati a promuovere il cambiamento delle coscienze. La scuola è diritto alla conoscenza e alla formazione, ma anche un’occasione di riscatto in un territorio difficile».

IL BANDO – Il concorso “Siani Reportage Prize”, aperto a tutti e senza limiti di età, è gratuito. È possibile scaricare sul sito www.sianireportageprize.it, il bando e la domanda di partecipazione: ogni partecipante, in gruppo, associazione o singolarmente, dovrà consegnare il lavoro entro il 31 luglio 2012. Il miglior lavoro delle categorie foto e video, scelto da una giuria di esperti, riceverà un premio di mille euro. Il “Siani Reportage Prize 2012” ha una sezione speciale, dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie italiane. Ogni alunno, singolarmente o in gruppo, potrà consegnare entro il 31 luglio 2012 il lavoro fotografico e video.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web