Un mito in scena

Redazione

Un mito in scena sabato 2 e domenica 3 marzo al Museo Archeologico di Paestum. A quarant’anni dalla scomparsa, lo porta Sarah Falanga che sarà Io Anna Magnani?  “Lei – afferma l’autrice,

Sarah Falanga/Anna Magnani
Sarah Falanga/Anna Magnani

l’interprete e regista – è il mio modello, è tutto quello a cui cerco di avvicinarmi, evitando, naturalmente, ogni tipo di imitazione. Anna è l’attrice naturale, il genio, l’istinto, la verità. E’ un mito poiché non conosce la morte, il suo sguardo è vivo, come il suo esempio”.

Non un documentario sulle curiosità che riguardano la grande interprete romana, dunque, ma il tentativo di rendere palese al pubblico la sua interiorità di donna/attrice, un susseguirsi ritmico e delicato di emozioni umane. “Nel raccogliere curiosità su di lei, – spiega Sarah Falanga – mi sono riconosciuta, per mia grande sorpresa, in alcuni aspetti della sua complessa ed affascinante personalità! Generosa con i più deboli, contraddittoria e poi fuori dagli schemi, alla continua ricerca di un amore che poi rifiuta inconsapevolmente e poi scarsamente convinta della sua forza, testarda e fintamente distaccata e severa. Una maschera sulla maschera strepitosa che era… che è”.

In scena anche Christian Mirone, con Roberta Bonora, Damiano Agresti, Veronica Falcone, Francesca Matrone e la partecipazione di Christian Moschettino. Musiche del maestro Giuseppe Mazzillo (piano), al violino Paolo Sullo. Coreografie di Laura Zaccaria.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web