Un nuovo adattamento di Lo scarfalietto di Eduardo Scarpetta lo propone Jeppy Glejieses, interprete e regista, al teatro Bellini
di Napoli, dal 12 novembre.
Ulteriore tappa del percorso che il direttore dello Stabile di Calabria sta conducendo nella dramaturgia di autori nati a Napoli: da Ruccello a Eduardo a Moscato.
E’ la volta adesso di Eduardo Scarpetta (padre naturale di Eduardo de Filippo) che riformò il teatro comico napoletano, sostituendo la maschera di Pulcinella con il borghesuccio Felice Sciosciammocca, con il suo bastoncino di canna, le scarpe lunghissime, il mezzo tubo e il fracchettino che anticipò Charlot.
A fianco di Gleijeses sono in scena Marianella Bargilli nel ruolo della soubrette Emma Carcioff e Lello Arena.
Il regista mantiene l’originale divisione in tre atti e nel terzo, ambientato in tribunale, il delirio è totale e culmina con la celebre arringa dell’avvocato Anselmo Raganelli, ovvero don Anselmo Tartaglia, che chiude la vicenda.Equivoci, litigi e gioco delle parti in una classica esilarante commedia.