Un Premio nel nome dei grandi della scena

Anthea Principe

Luca De Filippo
Luca De Filippo

Venerdì 11 novembre 2016 presso l’auditorium dell’Istituto Nazareth di Napoli (Via Kagoshima, 15), alle ore 18,30, si svolgerà la manifestazione di premiazione della seconda edizione del Premio culturale intitolato a due grandi della scena Nuccia Fumo e Antonio Allocca.

La prima è stata madrina, l’altro sempre nostro sostenitore nei diciotto anni di attività dell’Associazione Nausicaa. – dichiara il responsabile e ideatore Alessandro Esposito – Abbiamo istituito il riconoscimento da pochi anni e lo assegniamo su indicazione di addetti ai lavori e operatori culturali, nonché di una vasta “giuria popolare” afferente al mondo della scuola (alunni, professori, dirigenti). Tale riconoscimento è volto a premiare personalità, artisti ed enti per il loro successo e per l’impegno nella diffusione del Teatro, Cinema, Arte e Cultura in genere, soprattutto tra i giovani, sapendo rivolgersi anche a un pubblico adulto sempre più distratto; riuscendo, inoltre, a rappresentare e allo stesso tempo mantenere viva l’anima creativa della nostra città”.

Una serata nel nome dell’arte e del piacere che vedrà uniti esponenti di tutti i generi della cultura: giornalismo, cinema, teatro, radio, letteratura. “Sarà una splendida occasione per condividere energie positive, un momento di aggregazione, che suggelli una comune appartenenza alla schiera di quelli che “non si arrendono al vuoto” e credono ancora di poter vivere “schiavi dei propri sogni ma liberi nei propri passi”.

L’edizione 2016 del Premio Nuccia Fumo-Antonio Allocca è stato assegnato a: Maurizio De Giovanni,, Enrico Iannaccone, Luigi Necco, Giulio Baffi, Angela Matassa, benedetto Casillo, Gea Martire, Gaetano Liguori, Massimo Masiello, Nunzia Schiano, Eduardo Tartaglia, Le Nuvole, Gianni Simioli, Barbara Foria. Premio speciale va a Carolina Rosi e alla Compagnia di teatro “Luca De Filippo”.

Nucccia Fumo e Antonio Allocca in scena
Nucccia Fumo e Antonio Allocca in scena

 

L’idea di fondare l’associazione Nausicaa nell’Isola che non c’è nasce nell’anno sociale 1999-2000, sulla base dell’esperienza positiva dei precedenti 10 anni di attività dei laboratori teatrali proposti dall’Istituto “Nazareth” (che ancora oggi ospita l’associazione), gestiti ed animati da ex-alunni della scuola, oggi insegnanti ed operatori culturali che agiscono in questo ed in numerosi altri contesti.

Giunta al 18° anno di attività, l’associazione lavora sul territorio, offrendo servizi culturali e spazi a una utenza ben oltre il contesto scolastico che la ospita, attraverso la promozione di attività annuali ed eventi di vario genere, che spaziano dal teatro (interesse-motore principale delle attività) alla musica, dalle lingue straniere alle nuove tecnologie, senza dimenticare le Arti visive, il cinema, l’artigianato e le altre culture dal mondo.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web