
Appuntamenti di teatro, cinema e musica: ritorna Doppio Sogno contemporanea, la rassegna promossa dal 16 luglio al 4 agosto 2016 dal Teatro Galleria Toledo di Napoli e che si svolgerà in Villa Pignatelli.
LA PROSA
sabato 16 luglio – domenica 17 luglio
Il Teatro coop produzione / Galleria Toledo
RICCARDO III – invito a corte
da William Shakespeare
drammaturgia e regia Laura Angiulli
con Giovanni Battaglia, Alessandra D’Elia, Stefano Jotti
Così la regista Laura Angiulli: “Riccardo, è quasi un giullare di se stesso. In continuo gioco con la deformità che ne irrigidisce gli atti Riccardo fa suoi schemi rappresentativi che ne esaltino la propensione alla violenza e al delitto. Egli dichiara di volersi vendicare, di quella natura che l’ha reso «privo di ogni bella proporzione», e fin dalle prime battute rende manifesti, con sconcertante sincerità, i propositi peggiori. I personaggi femminili: belle e terribili, e tuttavia vittime di una storia che concretizza nell’assassinio il suo farsi. Al fine di raggiungere quello status cui rivolgono insensate aspettative, finiscono per mettere in gioco se stesse e il proprio destino, attirate nelle trame di un successo tanto perverso quanto rovinoso“.

(una scena)
mercoledì 20 luglio – venerdì 22 luglio
La Bazzarra
NOZZE DI SANGUE
di Federico Garcìa Lorca
con gli allievi del laboratorio di teatro
adattamento e regia Gigi Di Luca
La commedia, riadattata e diretta da Gigi Di Luca, presenta temi collegabili ai nostri giorni dove lotte tra faide di camorra e criminalità hanno spesso anche il movente passionale.
LA MUSICA
giovedì 21 luglio
Pietà dei Turchini
CICLO INTEGRALE DELLE SONATE
PER PIANOFORTE E VIOLINO
DI WOLFGANG AMADEUS MOZART
con Alberto Maria Ruta, violino
Dario Candela, pianoforte
Il Ciclo è preceduto da una conferenza di presentazione a cura di Sandro Cappelletto, Riccardo Scognamiglio, Stefano Valanzuolo in collaborazione con il Centro Italiano di Musica da Camera
lunedì 25 luglio
Pietà dei Turchini
DENISE BASS LESS DUO jazz contemporanea
con Vincenzo Danise, pianoforte
Giuseppe La Pusata, batteria
Con Danise al pianoforte acustico, La Pusata alla batteria, si genera un forte solco che ricorda il suono del classic music, jazz-be bop e funk-jazz. Il Duo proporrà personalissime versioni di musica classica, rock, classici napoletani e pop contemporaneo, rivisitando le canzoni dei Radiohead, Tenco, The Beatles, i Massive
Attack, Murolo, Ellingthon, Monk, Sacco.
IL CINEMA
14 film da William Shakespeare alla Tragedia Contemporanea