Al teatro Spazio Libero di Napoli dal 31 marzo al 10 aprile, Movimenti di scena presenta Gabriella Cerino E Peppe Celentano in Trappola per un uomo solo di Robert Thomas (traduzione e adattamento di Vincenzo de Falco), con (in ordine di apparizione) Yuri Napoli, Gregorio De Paola, Rossella Argo, e con Ciro Pellegrino. Musiche originali di Adriano Aponte. Scene di Mauro Rea. Regia di Peppe Celentano e Vincenzo De Falco.
La collaudata coppia Celentano-De Falco torna alla prima passione: il giallo, portando in scena un thriller psicologico dal classico impianto misterioso. “Trappola per un uomo solo”, scritto nel 1960 da Robert Thomas, è considerato uno dei gialli con il finale più bello.
Daniele (Peppe Celentano), denuncia la scomparsa della giovane moglie al commissario di polizia del distretto di Aosta (Yuri Napoli); ma le indagini della polizia non hanno alcun esito. Poi, improvvisamente, grazie anche all’intervento del parroco, padre Toni, (Gregorio de Paola), Silvia, la moglie (Gabriella Cerino) torna a casa: enigma risolto? Niente affatto! È proprio a questo punto che scatta il mistero. E l’intrigo si infittisce man mano che altri personaggi fanno la loro comparsa: dapprima Papouche, un artista-barbone al corrente di molte (troppe?) cose (Ciro Pellegrino), e poi Mirella, un’ambigua e venale infermiera (Rossella Argo).
L’adattamento e la traduzione di Vincenzo de Falco, che con Peppe Celentano ha curato la regia, ha spostato l’ambientazione sul versante italiano delle Alpi, trasformando in partenopeo il nordico mendicante. Un tocco di interattività coinvolgerà il pubblico prima dello spettacolo.