Si svolgerà dal 18 al 24 giugno 2018, a Napoli in Piazza del Plebiscito, la grande festa per Massimo Troisi. A 40 anni dalla nascita del Trio La Smorfia, i compagni Lello Arena e Enzo Decar, affiancati da Stefano Veneruso, nipote di Massimo Troisi danno vita a un progetto sostenuto dal sindaco Luigi de Magistris e all’assessore Nino Daniele. L’iniziativa, infatti, rientrerà tra le manifestazioni estive del Comune partenopeo.
Cinque giorni per ricordare l’artista scomparso ventiquattro anni fa, ma anche le invenzioni, i successi, l’innovazione che il gruppo partenopeo ha rappresentato per la comicità e per il teatro italiani. Un lavoro di progettazione, studio e ricerca di materiali anche inediti, offrirà al pubblico una rassegna antologica sulle produzioni teatrali, televisive e cinematografiche della Smorfia.
L’iniziativa coinvolgerà anche altru protagonisti dello spettacolo e della cultura che hanno lavorato con Troisi o che si sono ispirati a lui e al suo modo di rappresentare Napoli.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Lello Arena e a Enzo De Caro, mentre le serate saranno a cura di Stefano Veneruso.
Cinque spettacoli-evento ognuno con un tema che sarà sviluppato in un dibattito/show attraverso testimonianze e aneddoti. Con proiezioni di filmati tratti dalla vita dell’artista, mai resi pubblici.
Ogni incontro sarà aperta da un gruppo musicale emergente, quindi sarà proiettata una selezione dei migliori videobox che i fans di Massimo Troisi e de La Smorfia potranno lasciare su una piattaforma creata ad hoc. Si entrerà poi nel vivo con il dibattito/show e i video inediti. La serata si concluderà con la proiezione di un film di Massimo Troisi.
Questi i temi scelti per le cinque serate con i film abbinati.

Serata Donne di Massimo/ PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA UN CALESSE
Serata no stop/ RICOMINCIO DA TRE
Serata Amici di Massimo/ NON CI RESTA CHE PIANGERE
Serata fans famosi / SCUSATE IL RITARDO
Serata poesia / IL POSTINO
LA MOSTRA
Come iniziativa collaterale, si sta lavorando all’allestimento di una mostra su Massimo Troisi e La Smorfia. Costumi, scene, oggetti di scena, reperti originali recuperati dai set di film cult come Ricomincio da tre o Scusate il ritardo.