Va a Gigi Proietti il Premio Speciale del Presidente della Giuria del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2018. Gianni Letta lo consegnerà al noto mattatore durante la cerimonia che si terrà venerdì 7 settembre alle ore 20 al Teatro Mercadante di Napoli, trasmessa in diretta differita su Rai Uno dalle 23. Conduttore dell’ottava edizione dell’evento (per la quarta volta a Napoli) sarà come sempre Tullio Solenghi.
Tredici le categorie in gara: miglior spettacolo di prosa, migliore regia, migliore attore protagonista, migliore attrice protagonista, migliore attore non protagonista, migliore attrice non protagonista, migliore attore/attrice emergente, migliore interprete di monologo, migliore scenografo, migliore costumista, migliore autore di musiche, migliore disegno luci, migliore autore di novità italiana. A questi, si aggiungono i due premi speciali: il Premio del Presidente della Giuria e il Premio alla Memoria di Graziella Lonardi Buontempo assegnato a Giordano Bruno Guerri, scrittore, giornalista e storico. Ospite speciale di quest’anno sarà Massimo Lopez accompagnato al pianoforte dal maestro Fabio Gangi.

Molti gli artisti napoletani e campani finalisti nelle diverse categorie: da Mario Martone a Lello Arena, a Mimmo Borrelli a Massimiliano Gallo a Giovanni Ludeno, da Marianna Fontana a Luigi Ferrigno, Antonio della Ragione, Pasquale Mari.
Il podio di migliore spettacolo di prosa è conteso da Il sindaco del Rione Sanità con la regia di Mario Martone, La cucina con la regia di Valerio Binasco e Girotondo Kabaret con la regia di Walter Le Moli; quello di migliore regia da Valerio Binasco per La cucina, Jacopo Gassmann per Disgraced, Liliana Cavani per Il piacere dell’onestà. Tra gli altri protagonisti della Stagione giunti in finale, Eros Pagni, Pierfrancesco Favino, Gaia Aprea, Milvia Marigliano, Maria Paiato, Lorenzo Lavia.