Continuando con l’occhio attento alla Storia e agli episodi più significativi del nostro passato, il Teatro la giostra di Napoli propone lo spettacolo 6 maggio 1938, tratto dal film “Una giornata particolare” di Maurizio Costanzo, Ruggero Maccari ed Ettore Scola. Diretto dal regista Guglielmo Lipari, sarà in scena, dal 9 all’11 novembre 2018, interpretato da Anna Rapoli e Marco Abate.
La pièce rievoca la storica visita fatta da Hitler nella Roma fascista per incontrare Mussolini, tra l’entusiasmo della folla. In un caseggiato popolare, Luciana, moglie disfatta da sei maternità e da un marito che la trascura, pur essendo fascista convinta e grande ammiratrice del duce, è costretta a rimanere in casa per occuparsi delle faccende domestiche. Quando la sua pappagallina esce dalla gabbia e si adagia sulla finestra della casa di fronte, è costretta a bussare alla porta del solitario proprietario che, diversamente da tutti gli altri nel palazzo, non è accorso a salutare l’avvento di Hitler.
Antonio è un affascinante annunciatore radiofonico verso cui Luciana prova da subito un’attrazione fortissima. I due s’inseguiranno per tutto il tempo, cercando di consolare le loro pene. Quando la donna scoprirà le vere tendenze politiche dell’uomo, non riuscirà a placare il suo desiderio verso una persona così “insolitamente” gentile, fino a scoprire il vero segreto che egli cela.
Due solitudini come tante, tra gli emarginati oppositori del Regime. “Ho lavorato sulla sottrazione – spiega il regista – per scandagliare l’animo umano e contestualizzarlo nel sentire dell’epoca, offrendo una riflessione sul tempo e su come due punti di vista, inizialmente inconciliabili, finiscano entrambi per avvicinarsi e coincidere”.