Sarà in scena l’11 (alle ore 20.30) e il 12 febbraio 2023 (alle ore 18) al Teatro Galleria Toledo di Napoli, Fuck Me(n), un allestimento agile, nato da tre distinti monologhi Il professore animale di Giampaolo Spinato, Tracce mnestiche di un padre di famiglia di Massimo Sgorbani, Sunshine di Roberto Traverso. Nell’adattamento e regia di Liv Ferracchiati. Sono stati adattati a testo corale, dove le tre voci confluiscono in un unico flusso che costituisce il cuore del tema maschile. In scena solo i tre attori, i loro costumi, uno schema luci basilare e due casse audio. Dal punto di vista tecnico non serve altro.https://www.notizieteatrali.it/una-rassegna-al-maschile/
Lo spettacolo è un lavoro sperimentale e innovativo dal punto di vista estetico e della parola, a volte spersonalizzata, a volte in contrasto con l’interpretazione e frutto della sintesi dei quattro livelli linguistici: corpo, costume, testo e tecnica.
Evoè!Teatro da sempre si occupa dello Sparagmòs sociale. Si tratta dell’antico rito dionisiaco attraverso il quale le baccanti squartavano al culmine dell’atto orgiastico l’uomo in segno di sacrificio al grido di Evoè! La compagnia si occupa dello squartamento sociale, la frammentazione dell’ “io” in mille derivazioni telematiche, il crollo dei rapporti sociali diretti, della famiglia, dell’umanità, del maschio attraverso la produzione di nuove drammaturgie di autori viventi nazionali e internazionali.
Un teatro ironico, sarcastico, spietato, crudo, consolante solo attraverso la catarsi dello spettatore.
“Signori datemi portatemi le vostre bimbe le aspetto a braccia aperte non lasciatele in balia dei pusher chiudete le frontiere sfilatele dalle grinfie degli albanesi dei rumeni dei senegalesi negri tutti gli extracomunitari non lasciatele stuprare affidatele alle istituzioni ne avremo cura noi…”