
Doppia inaugurazione al Teatro Totò di Napoli. Ieri sera nel foyer dello spazio a lui intitolato, è stata scoperta una scultura a grandezza naturale di Toto’, realizzata dal maestro Marco Ferrigno. La statua riproduce il principe della risata nei panni del “pazzariello” interpretato nel film del 1954 “L’Oro di Napoli” diretto da Vittorio De Sica.
Accanto ai rappresentanti delle Istituzioni locali, i direttori artistici Gaetano Liguori, Davide Ferri e l’autore dell’opera. Nello spazio, inoltre, è stata collocata una vetrina di 3 metri in cui è possibile ammirare la fedele riproduzione dei costumi di scena più popolari del celebre artista nonché le locandine dei film più rappresentativi di Totò. “Ci piace celebrare questo nostro grande artista – ha detto Liguori – anche lontano dagli anniversari e dalle ricorrenze. Tanto che gli abbiamo intitolato il teatro”.
Sempre con l’intento di far conoscere e tutelare la figura del principe de Curtis, il Teatro ha prodotto lo spettacolo “La banda degli onesti” con Anna Falchi, Gianni Ferreri e Davide Ferri, ispirato allo storico film. Spettacolo che dopo il debutto il 26 ottobre al Teatro Augusteo, nel periodo natalizio arriverà sul palcoscenico di Via Foria.