Sabato 3 (ore 20.30) e domenica 4 dicembre (ore 18) al Teatro Area Nord di Piscinola (Napoli) andrà in scena “Janara”, scritto e diretto da Giovanni Del Prete. La pièce – con Francesca Iovine nel ruolo della protagonista, Tommaso D’Avanzo, Silvia Del Zingaro e Lidia Pezzurro, la voce di Marilù Poledro e le musiche di Vincenzo Oliva – è una ricerca antropologica sulle tradizioni del Sud Italia, credenze e manifestazioni della cattiveria. La Janara, la strega, fa differenza fra Male e Cattiveria. Il Male è mitico e metafisico, la Cattiveria è quotidiana e materiale. Sfacciatamente si rivolge al pubblico per dimostrare come sia piccola la cattiveria delle persone facendo rivivere i momenti salienti della vita di una ragazza, di un uomo e di una bambina.
«Una trama senza trama. Uno spettacolo che, basato su una ricerca antropologica delle tradizioni popolari, sulle credenze e superstizioni del Sud Italia, cerca di far rivivere un passato, ancora presente in alcune zone, anche non remotissime, attraverso la magia della cattiveria, del male. – spiega Giovanni Del Prete – La janara è la strega, affascina come il male subdolo canta una lingua viva e sprezzante, forte, in una sola parola, “necessaria”, proprio come una Janara vorrebbe essere definita».