Al Teatro Totò di Napoli diretto da Gaetano Liguori, da giovedì 25 gennaio, è in cartellone Sconnessi Viaggiatori. Scritto da Pino Imeratore con Gennaro Silvestro, che firma anche la regia, lo spettacolo, in scena fino a domenica 28 e poi da venerdì 2 a domenica 4 febbraio, è una commedia comica, ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti, che vuole mettere a nudo meschinità e ipocrisie.
Due coppie dal passato equivoco vincono un viaggio vacanza in un villaggio turistico situato su un’isola sperduta. È l’occasione per allontanarsi dalla routine e dallo stress che caratterizzano le loro giornate e per rilassarsi. Ma l’entusiasmo presto si trasforma in angoscia, sconcerto, paura: una serie di rocambolesche e tragicomiche disavventure mette a dura prova la pazienza e l’incolumità dei quattro, che sono agli antipodi per comportamenti, carattere ed esperienze di vita. Come se non bastasse, sull’isola non c’è campo per i cellulari e non c’è Rete. E nel villaggio, stranamente, ci sono soltanto altri sette vacanzieri: uno strambo signore con un bambino cinese, una innamoratissima coppia di artisti gay e tre sventurati tifosi del Napoli che sono finiti nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Riusciranno i protagonisti a cavarsela senza danni? E soprattutto, come cambieranno le loro esistenze dopo questa movimentata e sconvolgente esperienza? In scena con Gennaro Silvestro, Ciro Esposito, Floriana De Martino, Luisa Esposito e Rosario Minervini. “Una compagnia di giovani, brillantissimi attori partenopei”, dice il regista anticipando che “una settimana prima di realizzare lo spettacolo effettueranno un esperimento unico nel suo genere: si isoleranno dal resto del mondo e spariranno dai radar comunicativi rinunciando all’utilizzo dei loro telefonini, di WhatsApp, di Facebook e di tutti i social network. Per meglio prepararsi all’entusiasmante sfida del palcoscenico”.