Un’estate da Re

Redazione

Sarà Un’estate da Re, ma accessibile a tutti. Promossa dalla Regione Campania, la rassegna (che propone musica lirica, classica, sinfonica e balletto) diretta dal Maestro Antonio Marzullo, è organizzata dalla Regione Campania con la Società Scabec, la partecipazione della Direzione della Reggia e del Comune di Caserta, il contributo artistico del Teatro di San Carlo Napoli e del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno.

Tre le location che ospiteranno i concerti: l’Aperia, il teatro sotto le stelle allestito nel cuore del Giardino Inglese della Reggia, la Cappella Palatina e, per la prima volta quest’anno, il sito patrimonio UNESCO il belvedere di San Leucio. Un’occasione per scoprire o riscoprire i tesori della Reggia di Caserta e del Belvedere di San Leucio. La Scabec offre, infatti, a chi è interessato la possibilità prima di ogni spettacolo di effettuare una visita guidata negli appartamenti reali o al Museo della Seta.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO

Mercoledì 27 giugno al teatro dell’Aperia, con Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.9 in re minore, Op. 125 “Corale”, diretta da Juraj Valčuha con orchestra e Coro del Teatro di San Carlo.

Il Direttore Juraj Valcuha

Sabato 30 giugno – con replica la domenica 1 luglio sempre all’Aperia – è la volta di Gaetano Donizetti con Il Campanello dello Speziale. Direttore d’orchestra Giuseppe Montesano e regia di Riccardo Canessa. Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo.

Giovedì 12 luglio è di scena il grande balletto, con Cenerentola su musica di Sergej Prokof’ev ed uno scenario di Nikolay Volkov. Con Claudia D’Antonio e Alessandro Staiano e il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo.

Venerdì 13 luglio sempre all’Aperia appuntamento con la musica di Domenico Scarlatti con La Dirindina, intermezzo comico in due parti nell’opera “Ambleto” su libretto di Girolamo Gigli. Revisione critica e inserti a cura di Ivano Caiazza, direttore Maurizio Agostini, regia Riccardo Canessa. Quintetto d’Archi del Teatro di San Carlo.

Sabato 14 luglio protagonista nella Cappella Palatina è il violinista Uto Ughi con un concerto dedicato ai suoi repertori classici.

Uto Ughi

Sabato 21 luglio sempre al Belvedere di San Leucio per l’opera di Giacomo Puccini Madama Butterfly Direttore d’Orchestra Francesco Rosa, regia di Renzo Giacchieri. con l’Orchestra e Coro del Teatro municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.

Martedì 24 luglio si torna all’Aperia per il Concerto Canadian Brass con musiche di Johann Sebastian Bach, Werke von S. Scheidt, Enrique Crespo, Leonard Bernstein, Wolfgang Amadeus Mozart.

Sabato 28 luglio torna l’Opera al Belvedere di San Leucio con la Cavalleria Rusticana, il capolavoro di Mascagni direttore d’Orchestra Francesco Ivan Ciampa, regia di Riccardo Canessa con l’Orchestra e Coro del Teatro municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.

Martedì 7 agosto all’Aperia con il grande Jonas Kaufmann e la talentuosa Maria Agresta che si esibiranno con l’Orchestra del Teatro di San Carlo e con l’Orchestra del Teatro municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.

 

 

Info

Il programma e le informazioni sono sul sito www.unestatedare.it

I biglietti sono acquistabili su www.etes.it e sui relativi punti vendita

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web