Giovedì 22 febbraio 2018, alle ore 15.30, il Comitato Unicef Campania inaugura il Corso di Formazione per i docenti delle Scuole Amiche. Cinque incontri fino al 3 maggio 2018 per discutere del tema: “Per ogni bambino la giusta opportunità”. La sede del corso è offerta dalla scuola media statale “G. Verga” di Napoli (Via Bosco di Capodimonte 75/B), dalle 15,30 alle 18,30.
Il corso, organizzato dall’Unicef Campaniae dall’Ufficio Scolastico Regionale, gode del patrocinio morale dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.

La Presidente Margherita Dini Ciacci ricorda “la necessità di trattare i temi caldi che coinvolgono oggi bambini e adolescenti della città, della regione e del mondo. Un impegno che deve, però, coinvolgere tutti gli interlocutori fisiologici del bambino: famiglie, scuole, istituzioni e il mondo del volontariato ugualmente responsabili di ciò che sta avvenendo in questi giorni”.
PROGRAMMA COMPLETO
Il Corso di Formazione UNICEF 2018 è aperto ai docenti delle Scuole Amiche, ai Volontari e agli studenti universitari.
22 febbraio 2018 – Apertura del corso
. Saluto musicale dell’Orchestra Scolastica
. Saluto della Dirigente Scolastica Lucia Marfella e delle Autorità
. Presentazione del corso: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania Luisa FRANZESE, Direttore Generale dell’USR Campania
Apertura lavori
– Manuela D’ALESSANDRO, Responsabile Programma Scuola, Università e Ospedali&Comunità Amici dei Bambini, UNICEF Italia: “Il diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi: il Programma Scuola Amica
– Cesare MORENO, Maestro di strada: “Emozioni e violenze nella scuola”
– Santa PARRELLO, Neuropsichiatra infantile: “Problematiche infantili e adolescenziali”
Dibattito – Moderatore: Armido RUBINO, Professore emerito di Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
1 marzo 2018 – Apertura lavori
– Chiara RICCI, Responsabile Area Volontari e Programmi, UNICEF Italia “Le politiche del Comitato Italiano UNICEF per i bambini non accompagnati”
– Roberta GAETA, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Napoli: “Accoglienza e integrazione dei bambini non accompagnati”
– Nicola GRAZIANO, Magistrato: “Il Diritto al gioco”
Dibattito – Moderatore: Carmela BRAVACCIO, Neuropsichiatra infantile, Facoltà di Medicina Università degli Studi Federico II di Napoli
8 marzo 2018 – Apertura lavori

– Paolo SIANI, Presidente ACP, Primario Ospedaliero di Pediatria: “I giovani, la scuola, la politica”
– Isabella Grazia CONTINISIO, Psicologa e Psicoterapeuta: “La medicina narrativa per l’adolescente con malattia cronica”
– Maurizio D’AMORA, Direttore Medicina di Laboratorio e Tossicologia ASL Napoli 1 Centro: “La rete dei servizi territoriali per l’adolescenza”
Dibattito – Moderatore: Armido RUBINO, Professore emerito di Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
15 marzo 2018 – Apertura lavori “Microcriminalità giovanile: Bullismo e Cyberbullismo”
– Antonio DE IESU, Questore di Napoli – Virginia CIARAVOLO, Psicoterapeuta criminologa – Gianpiero DE CICCO, Presidente CAMMINO (Camera Nazionale Avvocati per la persona, le
relazioni familiari e i minorenni) di Benevento – Delegato nazionale per i rapporti con l’UNICEF-volontario benevento “Educare il minore autore del reato alla legalità”
Dibattito – Moderatore: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania
22 marzo 2018 – Apertura lavori
– Maurizio SIBILIO, Professore Ordinario di Didattica Generale e Pedagogia Speciale e Direttore di Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) – UNISA: “Un’alleanza fra istituzioni e scuole per crescere il cittadino del mondo”
– Felice CORONA, Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale – Presidente del Consiglio dell’Area Didattica di Scienze della Formazione, Inclusione e Benessere (SFIB) – UNISA: “Dal ribaltamento della logica dei modelli tradizionali ad un focus di inversione dell’agire didattico”
– Bruno PALMIERI, Direzione Generale dell’USR Campania – Referente regionale per le Politiche Sociali e Delegato per l’UNICEF: “Un firmamento di iniziative per le alte finalità UNICEF – USR Campania”
Dibattito – Moderatore: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania
5 aprile 2018 – Apertura lavori
– Marco ROSSI DORIA, Consigliere del Ministro alla Pubblica Istruzione per la Lotta alla Dispersione:
“Dispersione e povertà educativa” – Maria LANDOLFO, Direzione Generale dell’USR Campania – Referente regionale per
l’Inclusione: “Inclusione dai mille colori …La scuola di tutti e di ciascuno”
Dibattito – Moderatore: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania 12 aprile 2018 – Apertura lavori
– Federica AGUIARI, Responsabile Programma Città Amiche, UNICEF Italia
“Il Programma Città Amiche dell’UNICEF Italia” – Emma BUONDONNO, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli
Federico II Francesco LANGELLA, Architetto coordinatore Laboratorio Regionale UNICEF Città dei Bambini e delle Bambine San Giorgio a Cremano “Perché abbiamo bisogno dei bambini per costruire la città”
Dibattito – Moderatore: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania
19 aprile 2018 – Apertura lavori “Testimonianze campane”
– Angelo SICA, Delegato UNICEF per le scuole di Salerno: “La nascita della comunità di Montesano sulla Marcellana”
– Immacolata VERONE, Delegata di zona UNICEF ad Acerra: “La rete della musica e le delibere comunali per l’UNICEF” – Amalia BENEVENTO, Presidente Comitato UNICEF Avellino:
“Un’esperienza educativa con i bambini del campo rom di Avellino” Dibattito – Moderatore: Margherita DINI CIACCI, Presidente UNICEF Campania
24 aprile 2018 – Apertura lavori
– Margherita DINI CIACCI, Presidente Comitato UNICEF Campania: “Insieme per costruire una comunità inclusiva, educante e solidale – Strategie territoriali”
– Luciano GAROFALO, Biologo forense “Microcriminalità giovanile: Bullismo e Cyberbullismo”
– Massimiliano MAROTTA, Presidente Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli: “Non esiste futuro senza memoria”
Dibattito – Moderatore: Bruno PALMIERI, Direzione Generale dell’USR Campania

3 maggio 2018 – Apertura lavori Clara DI BERNARDO, Delegata di quartiere UNICEF Napoli:
“La partecipazione delle scuole ai progetti UNICEF” Il Consiglio Municipale Junior V Municipalità di Napoli (Vomero – Arenella) terrà una seduta
speciale sull’Accoglienza e l’Inclusione dei minori rifugiati non accompagnati:
Una riflessione sui Minori non accompagnati da parte Un gruppo di alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Verga” parlerà dell’accoglienza .
– Emilia NARCISO, Presidente Comitato UNICEF Caserta: “Processo a Pinocchio”
Chiusura lavori
Gilberto Antonio MARSELLI, Direttore scientifico dei Corsi Universitari UNICEF e Armido RUBINO, Professore emerito di Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II saluteranno i partecipanti.