Uno Shakespeare politico

Redazione

La locandina dello spettacolo
La locandina dello spettacolo

Torna all’amato Shakespeare, Laura Angiulli che porta in scena, in una sua drammaturgia e regia, Misura per Misura. Opera “politica”, mette in campo i temi dell’ambiguità, del potere, della morale, della giustizi. Una messinscena “forte”, tra commedia e dramma, un testo molto diverso da quelli affrontati precedentemente, “tra i più complessi e trasgressivi, – chiarisce la regista – che più precisamente s’inquadra nella dark comedy, com’è solito essere definito dalla critica”.

Interpretato da Alessandra D’Elia (Isabella), Federica Aiello (Mariana), Maria Scognamiglio (Giulietta), e Giovanni Battaglia (Escalo), Agostino Chiummariello (Gomito), Michele Danubio (Pompeo), Luciano Dell’Aglio (Angelo), Stefano Jotti (Lucio), Gennaro Maresca (Vincenzo), Vittorio Passaro (Claudio), lo spettacolo sarà rappresentato dal 15 al 23 marzo al Teatro Galleria Toledo di Napoli.

Ampio, vivacissimo, composito, soprattutto sfacciato, – spiega la Angiulli – l’universo che dà vita a una Vienna fuori dalle regole e dissennata. Ogni personaggio è un abisso di interiorità, tanto profonda e oscura da rendersi imperscrutabile anche all’occhio dello spettatore più scaltro”.

Un testo di grande attualità, nei temi, nella struttura e nella “libertà linguistica”, che racconta le vicende dell’ambiguo duca di Vienna, che nel lasciare temporaneamente il potere al virtuoso Angelo, inflessibile nell’applicazione della legge, si diverte poi a osservare e a controllare dall’esterno, il meccanismo crudele, da lui stesso creato, di un esercizio del potere torbido e corrotto e di una buia e soffocata sensualità.

Tutt’intorno un popolo di prostitute, ruffiani, sedicenti operatori del sesso illecito, che alla rozza e sfrontata sopraffazione delle regole affida il proprio “tirare a campare”, facendosi beffe della legge e della morale.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web