Veronica Mazza e il suo Tedér

Danila Liguori

Inserisci qui la tua pubblicità

Lei è un’attrice campana, diplomata all’Accademia del Teatro Bellini di Napoli. Spazia dalla tv al teatro, e ancora dal teatro al cinema. Nota per aver recitato per anni nella soap “Un posto al sole”, in numerose commedie, alcune delle quali accanto al marito Eduardo Tartaglia, e film e serie tv di successo, oggi sta portando avanti, tra i tanti impegni, il progetto del Teatro Tedér – Teatro del Rimedio di Napoli. Lei è Veronica Mazza, che ci parla di sé e dei suoi progetti ai microfoni di ENNETI- Notizie Teatrali.

Veronica lei è fondatrice e direttrice del Teatro Tedér di Napoli. Ce ne parla?

“Il Tedér nasce da un progetto di riqualificazione di un bene architettonico chiuso alla città, la Chiesa del Rimedio al Molo grande, non più adibita al culto. Grazie a un bando della Regione Campania (POR FESR 2018-2022), che ha permesso di trasformare lo spazio in un teatro intimo da 90 posti”.

Il Teatro Tedér è all’avanguardia per due motivi: innanzitutto consente ai suoi artisti di usufruire di una scenografia digitale in video mapping.

“Esatto, qui musicisti e monologhisti possono arricchire i propri spettacoli e performance grazie allo scorrimento di immagini virtuali”.

Poi parliamo del primo Teatro Stabile di musica napoletana.

“Il cuore pulsante del Tedér è infatti la sua compagnia stabile, che due volte a settimana, il venerdì e la domenica, offre concerti di musica napoletana. Basti pensare al grande nome di Gennaro Pisapia, voce storica dei Cimarosa prima, e del Gruppo Smeraldo oggi”.

Dunque da chiesa sconsacrata a teatro è un passaggio possibile?

“Sì, perché parliamo innanzitutto di un posto non violato, bensì riqualificato. Ma non si parla solo di un teatro. Il Tedér è un luogo di cultura ma anche di solidarietà”.

In che modo?

“Grazie a iniziative come i pranzi natalizi e in occasione del Carnevale per gli ‘amici di strada’, organizzati in collaborazione con la Chiesa della Pietà dei Turchini e Padre Simone Osanna. In queste occasioni, il teatro si trasforma, offrendo non solo pasti, ma anche spettacoli di musica napoletana, creando un momento di vera condivisione e gioia. Oggi, il Tedér vuole essere un luogo in cui l’arte, la cultura e l’impegno sociale possano fondersi armoniosamente”.

Appuntamento oggi al Teatro Tedér con Peppe Lanzetta.

“Si tratta del quinto appuntamento del nostro teatro e siamo contentissimi di avere lui: scrittore e attore dissacrante e ironico. Forse l’ultimo dei poeti urbani che raccontano la realtà attraverso la poesia”.

Progetti?

“Tra poco uscirà ‘Pesci piccoli 2’, la seconda stagione della fortunata serie dei The Jackal in cui reciterò”.

In teatro?

“L’ultimo spettacolo prodotto dal teatro è “Tazzina Blu”, una commedia che mi vede in scena e che ha già riscosso un buon successo a Napoli. E’ una celebrazione dell’umorismo e della vita quotidiana attraverso uno spettacolo comico musicale. Tornerò a recitare anche in ‘Questo bimbo a chi lo do’ insieme a mio marito Eduardo Tartaglia, commedia in cui trattiamo in chiave ironica la difficile quanto attuale tematica dell’utero in affitto”.

Una scena della commedia "Tazzina blu"
Una scena della commedia “Tazzina blu”

 

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web